Categories: Consumatori

Milano Street Food International torna in città, tre giorni tra street food e cucina popolare

MILANO – Dopo la grande partecipazione del pubblico della prima edizione che ha registrato oltre 20mila presenze, torna Milano Street Food International dal 7 al 9 ottobre al Parco Ravizza. Oltre quaranta stand tra cucina italiana, regionale e internazionale offriranno il meglio dello street food e della cucina popolare per tre giorni ricchi di eventi, dove profumi e sapori saranno i protagonisti. L’evento alla sua seconda edizione è stato reso possibile grazie al contributo del Municipio di Milano Zona 5, con il sostegno dell’Assessore al Commercio insieme alla Giunta e al Presidente di Zona, che hanno voluto nel loro quartiere questo evento di forte convivialità. Lo street food inteso non solo come buon cibo cucinato e gustato sul posto, ma, anche come momento d’incontri e aggregazione per la Zona 5 di Milano. In quei giorni via Bach, all’interno del Parco Ravizza, sarà un luogo d’incontro per famiglie, giovani e anziani che potranno godersi un luogo d’incontro naturale, all’aperto, dove sostare per chiacchierare e riappropriarsi di un frammento di città. Uno spazio pubblico per i quaranta operatori, che nei tre giorni proporranno le loro pietanze gustose, e che con le loro fragranze inebrieranno la zona.  Dalla trippa al lampredotto, dal bollito toscano alle trofie al pesto, centinaia di primi, secondi e contorni dalle regioni e dalle città italiane. La focaccia genovese, lo gnocco fritto romagnolo, pani cà meusa, panelle e cannoli siciliani e molto altro tra gli stand che vedranno anche la partecipazione di operatori internazionali. La carne argentina cucinata al momento, la paella spagnola o la pita gyros dalla Grecia. Non mancheranno poi il wurstel del Sudtirol, le bombette pugliesi, i prodotti della Calabria, i formaggi, i salumi della valle D’Aosta, delle Marche, le bontà dolci e salate della Campania e i sapori del Piemonte. La ricerca di nuovi gusti e la riscoperta degli antichi sapori come i cibi di strada si fondono in una manifestazione che raccoglie sapori e tradizioni della cucina popolare, un viaggio tra gusti e prodotti tipici, dove la valorizzazione dell’identità culturale dei popoli s’intreccia con il piacere dell’alimentazione. Oltre al cibo, balli folkloristici, animazione per i più piccoli, performance con i migliori artisti di strada per allietare la presenza dei partecipanti. Esibizioni di flamenco, tango e tanti giochi per i bambini.

Milano International Street Food presso Parco Ravizza 7-8-9 ottobre 10/24 Via Bach – Milano Ingresso Libero Infoline 3888349335

admin

Recent Posts

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

21 minuti ago

Dazi 10% USA: da oggi in vigore per l’Italia. È shock per i mercati

ROMA - In vigore da oggi i dazi Usa del 10% sull'import. Sono entrati in…

37 minuti ago

F1 Gp Giappone: a Suzuka le qualifiche. Occhi puntati sulla McLaren

GIAPPONE - Formula 1 con il Gp del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025. Dopo…

1 ora ago

Croazia in bicicletta: alla scoperta dei tracciati della Parenzana e Štrika

CROAZIA - Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e…

1 ora ago

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

11 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone