TRENTO – Lunedì 22 agosto (ore 12). al Pian della Nana nelle Dolomiti di Brenta, l’appuntamento che inaugura la 27ma edizione del festival della musica “i suoni delle Dolomiti” sarà un un concerto “spirituale” frutto dell’incontro con la musica dell’indimenticato artista catanese. Fino al 23 settembre un mese di eventi musicali ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine
Un anfiteatro naturale unico nel suo genere, che suscita la sensazione di aver varcato la soglia di una “valle incantata”, dove immergersi nelle atmosfere suscitate dalla ricerca mistica musicale di Franco Battiato del progetto dei Radiodervish, gruppo che ha condiviso con il cantautore siciliano esperienze artistiche e personali.
Sono gli ingredienti che rendono unico nel suo genere l’appuntamento con cui lunedì 22 agosto al Pian della Nana, nei pressi di malga Tassulla nelle Dolomiti di Brenta (ad ore 12, in caso di maltempo si recupera alle 17.30 all’Auditorium del Polo scolastico di Cles), si aprirà il Festival I Suoni delle Dolomiti giunto quest’anno alla 27° edizione. Un ricco programma, che toccherà cime, conche e prati delle Dolomiti con 17 eventi e grandi nomi nazionali e internazionali fino al 23 settembre.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone