VENEZIA – Dopo un’estate ricca di festival, rassegne e appuntamenti musicali di vario genere, anche l’autunno si annuncia non da meno. Numerosi gli eventi da non perdere tra novembre e dicembre in giro per la penisola. A Marghera, il collettivo d’artisti “La Tempesta†organizza per sabato 3 dicembre una non stop di 10 ore con il meglio del loro catalogo. Al Rivolta si alterneranno 11 band, tra queste The Zen Circus, i Tre Allegri Ragazzi Morti, Giorgio Canali & Rossofuoco, Massimo Volume, Le luci della centrale elettrica, One Dimensional Man, Sick Tamburo. Da sottolineare il set di Tre Allegri Ragazzi Morti che per l’occasione eseguiranno dal vivo, in versione integrale, uno dei loro dischi storici per il decennale della sua pubblicazione: “La testa indipendenteâ€. Il concerto sarà trasmesso in live streaming dal portale www.sherwood.it. Domenica 6 novembre, invece, all’Alcatraz di Milano va in scena la settima edizione di Eastpak Antidote Tour, rassegna itinerante che dallo scorso 20 Ottobre sta attraversando tutta Europa. Per la tappa italiana, i protagonisti saranno A Day To Remember, August Burns Red, The Ghost Inside, Living With Lions. A Bologna, si annuncia un novembre ricco di appuntamenti all’Estragon. Si inizia sabato 5 novembre con il STEELFEST 2011, una serata tutta dedicata alla Nwobhm. Headliner gli americani Virgin Steel che saranno preceduti on stage da Praying Mantis, Angel Witch, Skanner, Pictures e Pegazus. L’11 novembre è la volta dell’Estragon Reggae Festival con i salentini Sud Sound System, pionieri del raggamuffin italiano, i Dub Pistols e il dj set di Bunna storico leader degli Africa Unite. Sonorità etniche al ritmo di dance mercoledì 23 con Natacha Atlas e i Transglobal Underground, mentre il giorno seguente è la volta degli The Horrors, tra le più accattivanti band della scena indie rock internazionale. Tra concerti, proiezioni e incontri va in scena in vari luoghi della capitale la settima edizione del Mojo Station Blues Festival – dal 4 al 6 novembre – il principale e più longevo Blues Festival romano. Tra i protagonisti Dog Byron, Angelo “Leadbelly†Rossi, The Blues Against Youth, Marco Pandolfi Duo, Neo e One Man 100% Bluez. A Napoli infine, alla Galleria 19 attesi tra novembre e dicembre Riccardo Sinigallia, Tonino Carotone, Dente, Kaki King, Diego Leanza e Le Strisce.