Categories: Musica & Spettacoli

MUSICA: ANCHE IN AUTUNNO TEMPO DI FESTIVAL E RASSEGNE

VENEZIA – Dopo un’estate ricca di festival, rassegne e appuntamenti musicali di vario genere, anche l’autunno si annuncia non da meno. Numerosi gli eventi da non perdere tra novembre e dicembre in giro per la penisola. A Marghera, il collettivo d’artisti “La Tempesta” organizza per sabato 3 dicembre una non stop di 10 ore con il meglio del loro catalogo. Al Rivolta si alterneranno 11 band, tra queste The Zen Circus, i Tre Allegri Ragazzi Morti, Giorgio Canali & Rossofuoco, Massimo Volume, Le luci della centrale elettrica, One Dimensional Man, Sick Tamburo. Da sottolineare il set di Tre Allegri Ragazzi Morti che per l’occasione eseguiranno dal vivo, in versione integrale, uno dei loro dischi storici per il decennale della sua pubblicazione: “La testa indipendente”. Il concerto sarà trasmesso in live streaming dal portale www.sherwood.it. Domenica 6 novembre, invece, all’Alcatraz di Milano va in scena la settima edizione di Eastpak Antidote Tour, rassegna itinerante che dallo scorso 20 Ottobre sta attraversando tutta Europa. Per la tappa italiana, i protagonisti saranno A Day To Remember, August Burns Red, The Ghost Inside, Living With Lions. A Bologna, si annuncia un novembre ricco di appuntamenti all’Estragon. Si inizia sabato 5 novembre con il STEELFEST 2011, una serata tutta dedicata alla Nwobhm. Headliner gli americani Virgin Steel che saranno preceduti on stage da Praying Mantis, Angel Witch, Skanner, Pictures e Pegazus. L’11 novembre è la volta dell’Estragon Reggae Festival con i salentini Sud Sound System, pionieri del raggamuffin italiano, i Dub Pistols e il dj set di Bunna storico leader degli Africa Unite. Sonorità etniche al ritmo di dance mercoledì 23 con Natacha Atlas e i Transglobal Underground, mentre il giorno seguente è la volta degli The Horrors, tra le più accattivanti band della scena indie rock internazionale. Tra concerti, proiezioni e incontri va in scena in vari luoghi della capitale la settima edizione del Mojo Station Blues Festival – dal 4 al 6 novembre – il principale e più longevo Blues Festival romano. Tra i protagonisti Dog Byron, Angelo “Leadbelly” Rossi, The Blues Against Youth, Marco Pandolfi Duo, Neo e One Man 100% Bluez. A Napoli infine, alla Galleria 19 attesi tra novembre e dicembre Riccardo Sinigallia, Tonino Carotone, Dente, Kaki King, Diego Leanza e Le Strisce.

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

35 minuti ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

2 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

2 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

10 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone