POTENZA – Inizia domani la settima edizione Rassegna dell’Arpa Viggianese. Fino al 3 agosto nell’incantato scenario naturale del mandorleto di Viggiano in provincia di Potenza, si alterneranno grandi arpisti internazionali e musicisti folk in nome della contaminazione sonora e delle musiche migranti. In scena per la serata inaugurale le esibizioni dalle 21 di Sara Simari , prima arpa con la Roma Sinfonietta e con l’Orchestra Philharmonia Mediterranea, di Anna Loro – solista nelle principali orchestra internazionali per la direzione di grandi maestri come Abbado, Maazel, RaphaelFrübeck de Burgos, Myun-WhunChung, Luciano Berio, Accardo e George Pretre – e soprattutto del britannico Ieuan Jones. Musicista eccelso, Jones ha ricevuto standing ovation in tutto il mondo: dal Teatro Concertgebouw di Amsterdam al Teatro Colon in Argentina, dai festival di Port Fairy, Barossa e Melbourne in Australia, al Centro Culturale di Manila e al City Hall di Hong Kong. Il suo stile si fonda su una solida base tecnica, acquisita a partire dall’età di sei anni presso il Royal College of Music dove è attualmente docente. In cartellone, tra gli altri, le esibizioni del maestro della cornamusa asturiana Hevia, del cantante-attore Marcello Colasurdo, di Vincenzo Zitello (il più famoso e richiesto arpista italiano al mondo), del Green Circle Celto Jazz, dell’ensemble triestino Girotondo D’Arpe guidato da Tatiana Donis, della cantante-arpista tedesca Nadia Birkenstock con il percussionista gallese Steve Hubback, del Rosellina Guzzo trio, del Brigan trio, della Pop Harp ovvero il duo Carboni-De Aloe e della Nuova Compagnia di Canto Popolare che ritirerà anche il “Premio arpa popolare” nella serata conclusiva del festival. In scena anche l’Orchestra da Camera di Viggiano, l’Ensemble di Percussioni di Gennaro Damiano e soprattutto l’orchestra della scuola dell’arpa viggianese, che comprende i migliori talenti lucani e che avrà come ospite il musicista paraguayano Lincoln Almada. Nel weekend, inoltre, al termine dei concerti si terrà il dj set dello Staff Delirio. Ogni mattina, invece, sono in programma i workshop con i protagonisti del festival, mentre di pomeriggio si terranno i concerti degli allievi che partecipano ai corsi musicali estivi.
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone