Categories: Musica & Spettacoli

Musica, attesa per la finale del Festival dei Castelli Romani

ROMA – Doppia data e doppia location per semifinali e finali del Festival dei Castelli Romani, cresce l’attesa per la rassegna musicale che si concluderà venerdì 5 e sabato 6 settembre con le tappe di Castel Gandolfo e Genzano. La gara canora è ormai alla sua terza edizione, qualificandosi sempre di più come un ponte di lancio per giovani artisti emergenti. 
I sei gruppi arrivati in semifinale si esibiranno il 5 settembre a partire dalle 21 in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo davanti ad una giuria tecnica, mentre l’ospite speciale della serata sarà : il cantante serbo Srdjan Brankovic. La serata sarà presentata da Ukizero, Partner della Manifestazione e Portale Ufficiale del FCR WEB CONTEST, alla voce Andrea Fatale accompagnato da Antonella Melito di SoloRadio, Radio Partner della Manifestazione. Sul palco si contenderanno l’accesso alla finalissima Metaviola, I figli dei fratelli Marx, FabbricaStrofe, Matteo Valentino, Fattori Recessivi, Gestione della Rabbia e Squee.
I promossi andranno dritti alla finalissima che si terrà il giorno seguente, venerdì 6, al Palasport di Genzano di Roma. A presentare la serata, dove i cinque finalisti si contenderanno il titolo, Tiziana Mammucari mentre in giuria ci saranno Claudio Scarpa, Dario Salvatori (critico musicale), Claudio Maria Micheli (Direttore d’orchestra) e Pierluigi Germini (produttore discografico). In questo caso ben tre gli ospiti speciali ovvero Acid Muffin, Omar Pedrini e il chitarrista di “Elio e le Storie Tese” Cesareo. Prevista anche l’esibizione dei Pop Corn, vincitori del web contest.
La Guaranà Eventi, organizzatrice della manifestazione, darà inoltre il via alle iscrizioni per l’edizione 2015 del Festival che, con la sua formula itinerante, oltre che spettacolo diventa anche un viaggio alla scoperta delle città castellane. Nell’arco di tre mesi la gara ha toccato i centri di Lanuvio, Nemi ed Ariccia, coniugando i luoghi storici alla musica dei giovani artisti emergenti.
Il festival nasce dalla volontà di riprendere le orme del noto “Festival di Velletri” degli anni ‘50: una kermesse che vide la partecipazione di famosi cantanti dell’epoca, da Nilla Pizzi a Claudio Villa. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Roma e dai Comuni di Velletri, Genzano di Roma, Albano Laziale, Ariccia, Marino, Rocca Priora, Rocca di Papa, Frascati, Castel Gandolfo e Lanuvio.

admin

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

3 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

6 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

7 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

9 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

10 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone