Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MUSICA: FRESU, PAOLI, BANDA OSIRIS ECCO IL DIVINO JAZZ FESTIVAL

alt NAPOLI – Presentata a Palazzo De Fusco a Pompei l’VIII edizione del DiVino Jazz Festival. La rassegna, ideata e diretta da Gigi Di Luca, da quest’anno diventa itinerante coinvolgendo i comuni di Pompei, Torre del Greco e Boscotrecase, in una serie di iniziative che vanno oltre i concerti e le esibizioni artistiche. Previste infatti degustazioni e visite guidate nelle aziende vinicole del boschese. Musica, teatro urbano, estemporanee di pittura si affiancano agli aperitivi musicali per i turisti degli scavi archeologici e alle degustazioni di vini vesuviani e di prodotti tipici campani. Un festival da vivere e sentire con tutti e cinque i sensi. L’apertura domani è affidata a due grandi artisti: Gino Paoli e Danilo Rea, in un recital intimo e coinvolgente in piazza Immacolata a Pompei. Il 16 appuntamento ai Molini Marzoli di Torre del Greco – storica location del festival – con l’anarchia sonora della Banda Osiris in scena con “Fuori Tempo”, spettacolo che fonde musica classica e pop, il cabaret e il jazz. Sabato 17, invece, tra le vie e le piazze di Torre del Greco si tiene una “Notte Bianca in Jazz” con tra gli altri Aldo Farias quartet, Matteo Franza uuartet, Mimmo Langella trio, The Voices’ Box, Raffaele Carotenuto quartet, Magicaboola Brass Band,la compagnia Atmo, Rosaria Castiglione, Gli Infarinati e CxG. Per la chiusura si torna a Pompei dove domenica si tiene un doppio concerto. Prima il pianista Fraancesco D’Errico presenta il nuovo lavoro discografico “Argonauta”, edito da Itinera, poi l’evento esclusivo che vede insieme per la prima volta in Campania Paolo Fresu con il percussionista indiano Trilok Gurtu e il pianista cubano Omar Sosa.

Articoli Correlati