ROMA – Un repertorio da anni d’oro del jazz quello che racchiude il progetto Live at Museum in cui si rivivono le metamorfosi più straordinarie del saxofono. Il progetto in cui il saxofonista Attilio Berni, accompagnato da Alessandro Crispolti al pianoforte, Christian Antinozzi al contrabbasso e Alfredo Romeo alla batteria, interpreta una selezione di brani tratti dal repertorio di standard jazz della gold age USA. Gli strumenti più rari e inusuali del Museo del Saxofono: il soprillo, il sub-contrabbasso, il Grafton Plastic, il Conn O-Sax, il sax a coulisse, il rothofono, il tenore Conn Double Bell, i tarogati, il CMelody di R.Wiedoeft, il baritono diritto, il clarinetto contrabbasso, sono gli strumenti selezionati dal musicista romano per viaggiare nelle emozioni musicali che hanno segnato l’immaginario collettivo di tutti i saxofonisti e collezionisti del mondo. Un album in cui, ancora una volta, si uniscono ricerca, divulgazione ed edutainment e che Attilio Berni ha sapientemente personalizzato con cura, attraverso un proprio stile personale con il quale esalta le peculiarità timbriche di ogni singolo strumento suonato.Tra tutti gli strumenti musicali, il saxofono è quello più endoscopico; lo strumento che, più di ogni altro, “entra” nel corpo dell’esecutore e fa interagire la parte organica (il nostro corpo e le sue cavità) con quella inorganica (lo strumento e le sue componenti metalliche). In tal senso, il saxofono è lo strumento musicale dal timbro più riconoscibile, poiché molto simile alla voce umana ma, nello stesso tempo, anche più personalizzabile, così come lo è il timbro della voce di ognuno di noi. E proprio in quanto “voce del nostro mondo interiore” ha sempre saputo esprimere, meglio di ogni altro strumento, le nostre emozioni più vere e profonde.
Dal lontano 1840 il saxofono ha fatto molta strada, da anonima pipa di nichel è diventato un oggetto desiderabile e agognato, da parente lontano e bastardo del clarinetto relegato ad avvilenti manovalanze bandistiche è diventato il re del jazz trasformandosi nell’icona multiforme del Novecento.L’album Live at Museum è prodotto e distribuito da Highlights di Francesco Comunale, disponibile in formato CD versione Deluxe e anche nella versione digitale sul digital store.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone