Categories: Musica & Spettacoli

Musica: il via con il Trio Cardoso ai concerti di Primavera della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli

NAPOLI – Sei i Concerti di primavera organizzati nell’ambito della XXIII edizione dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. La rassegna apre il 15 marzo (ore 20,30) con il Trio chitarristico Cardoso. Un Trio noto a livello internazionale che nasce nel 1995 dall’incontro tra l’esperienza ultra decennale del Duo Alessandro Giancola-Guido Ottombrino ed il talento di Massimiliano De Foglio. Un’intesa prima di tutto umana e poi di natura musicale che caratterizza fortemente l’insieme strumentale e le esecuzioni. La notorietà è arrivata anche grazie alla realizzazione di importanti colonne sonore per alcuni film di successo come “La Balia” di Marco Bellocchio, “Malefemmene” di Fabio Conversi, “Ginostra”di Manuel Pradal, “Un viaggio chiamato amore” di Michele Placido, “La Spettatrice” di Paolo Franchi e numerosi altri (tutti con musiche di Carlo Crivelli).
Il Trio ha inciso sette CD e l’ultimo lavoro discografico in ordine cronologico, “Kosmos” – Concerto per i Popoli, nato pe festeggiare i primi 25 anni di attività, è stato registrato ad Asuncion con l’OSN delParaguay. Il titolo si ispira a Kosmos, la festa che unisce tutti i popoli del mondo con citazioni e forme musicali che caratterizzano i cinque continenti e contiene due Concerti per tre chitarre e orchestra e due Fantasie, anch’esse per il medesimo organico, tutte composizioni originali scritte per l’occasione.
Il 15 marzo, alla Chiesa Luterana, suoneranno musiche di Antonio Soler, un brano Tradizionale klezmer, Ennio Morricone, Agustin Barrios, Sisto Bernardo Misticoni, Franco Battiato, Pedro Iturralde, Ariel Ramirez.
Nel programma dei Concerti di primavera poi ci saranno il 22 marzo Giuseppe e Giovanni Auletta, il 29 il Trio Luca Iovine (clarinetto), Manuela Albano (violoncello), Dora Cantella (pianoforte), il 5 aprile il pianista Antonino Caracò, il 12 aprile Christiana Coppola (violoncello) e Ludovica De
Bernardo (pianoforte) e, infine, il 19 aprile Francesco Maria Navelli (pianoforte).

RED-ROM

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

11 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

27 minuti ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

10 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

11 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

16 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone