Categories: Viaggi e Turismo

“Musica in Quota” sbarca ai piedi del Monte Rosa

  VERBANIA – Ritorna dopo l’estate “Musica in quota”, la rassegna concertistica itinerante tra luoghi di intatta bellezza alpina del Verbano Cusio Ossola, nell’alto Piemonte. Torna – ai piedi del Monte Rosa e per la prima volta nel cuore dell’inverno – con un appuntamento straordinario e come sempre gratuito, nato dal desiderio di voler regalare agli appassionati di musica ed escursionismo un nuovo evento di qualità.
Anche in questa occasione l’Associazione Musica in quota, con il Patrocino della Provincia del Verbano Cusio Ossola e la collaborazione del Comune di Macugnaga, offre una giornata che racchiude un mix ideale tra passione per la montagna e per le sette note, grazie all’abbinata escursione e concerto.
Sabato 3 gennaio 2015 appuntamento a Macugnaga, splendida località walser situata ai piedi della parete est del Monte Rosa: il programma della giornata prevede alle 15.15 il ritrovo nei pressi della Frazione Pecetto per la partenza della ciaspolata, accompagnati da una guida escursionistica ambientale.
Il percorso ad anello con partenza alle ore 15.30, sarà una vera scoperta – rigorosamente “ciaspole ai piedi” – dell’abitato di Pecetto, un borgo intimo e raccolto, ultima tra le frazioni che formano il comune di Macugnaga: detta Zer Tannu in lingua walser, la frazione si divide in realtà in due località distinte, Pecetto sotto e Pecetto sopra, all’interno della quale sorge la cosiddetta Casa Pala dichiarata “Monumento Nazionale Walser”, quale antico e significativo esempio di tipica forma architettonica Walser.
Sarà dunque un’occasione unica per scoprire, lungo un percorso di un’ora e mezza, semplice e adatto a tutti, questo angolo di Piemonte davvero suggestivo. Possibilità di noleggio ciaspole comunicandolo alla guida al momento della prenotazione (tel. 393 8169380).
Al termine della ciaspolata ci si sposterà presso la Kongresshaus di Macugnaga, sul cui palco si esibirà la Futurarkestra – Orchestra Bislacca composta da Edoardo Cassaro (flauti, percussioni, bidon bass, voce e spaghetti), Giulio Pedrana (chitarra, cetra, voci e sopracciglia) e Gabriele Artuso (contrabbasso, flauto, kazoo e voce).
La musica della Futurarkestra è composta da tessere colorate che creano imprevedibili mosaici musicali, in questa occasione resi ancor più suggestivi dall’ambiente montano che ospiterà il concerto: arrangia-menti originali che esprimono le storie dei singoli componenti e che collegano mondi sonori e generi solo in apparenza inconciliabili.
L’appuntamento del 3 gennaio sarà anche l’occasione per lanciare l’attività associativa di “Musica in quota”, tassello fondamentale per garantire nel futuro proposte di qualità, sempre gratuite. Sarà dunque possibile aderire all’associazione, sostenendo concretamente la realizzazione della rassegna 2015 con un tesseramento semplice di soli 10 €, volto a sostenere e condividere le attività dell’Associazione. Per gli appassionati escursionisti un’occasione in più: con 25 € l’adesione permetterà di ricevere in omaggio anche uno zaino tecnico da montagna.
Le tessere avranno validità annuale e offriranno – oltre alla partecipazione gratuita a tutti gli appuntamenti previsti nel 2015 – sconti e agevolazioni presso diversi esercizi convenzionati.

admin

Recent Posts

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

6 minuti ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

32 minuti ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

56 minuti ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

1 ora ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

3 ore ago

Dazi 10% USA: da oggi in vigore per l’Italia. È shock per i mercati

ROMA - In vigore da oggi i dazi Usa del 10% sull'import. Sono entrati in…

3 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone