Categories: Musica & Spettacoli

Musica lirica: la “prima” saudita di Zarqa Al Yamama a Londra ma pronta a debuttare a Riad

RIAD (ARABIA SAUDITA) – Zarqa Al Yamama, è la prima opera lirica in arabo che verrà presentata in anteprima al pubblico a Riad nell’aprile 2024 ma prima di questa uscita ufficiale c’è stata la “prova generale” nella storica Goldsmiths’ Hall di Londra. L’opera vede la partecipazione di artisti formati localmente insieme ad artisti internazionali per raccontare la leggenda dell’eroina dotata del dono della preveggenza.  I partecipanti all’evento londinese – come ha raccontato il Sultano Al-Bazie, Ceo della Commissione per il teatro e le arti dello spettacolo – hanno potuto assistere a una presentazione speciale e un’anteprima musicale di  quest’opera lirica, che ha mostrato una produzione teatrale all’avanguardia piena di ampi movimenti orchestrali e affascinanti esibizioni corali. “Presentare la leggenda di Zarqa Al Yamama a Londra, riconosciuta in tutto il mondo come una delle più importanti città per le arti e la cultura internazionali, ci rende orgogliosi – ha detto ancora il Sultano – e siamo entusiasti di accogliere il pubblico globale a Riyadh questo aprile per la prima dell’Opera. Spettacoli come questi ispireranno lo sviluppo di produzioni ancora più spettacolari e la nascita di altre opere saudite da realizzare.” 
I membri principali del cast sono Dame Sarah Connolly, il mezzosoprano di fama mondiale che guida la produzione nel ruolo principale di Zarqa Al Yamama, così come i soprani Amelia Wawrzon e Sawsan Albahiti. Il pubblico è rimasto meravigliato dalla speciale esecuzione di Amelia e Sawsan della colonna sonora composta da Lee Bradshaw.  
L’opera sarà eseguita dai Dresdner Sinfoniker acclamati a livello internazionale, guidati dal famoso direttore d’orchestra Pablo González, con l’accompagnamento vocale del Coro filarmonico ceco di Brno. Il regista di fama mondiale Daniele Finzi Pasca, produttore di eventi importanti come gli spettacoli del Cirque du Soleil e due cerimonie olimpiche invernali, ha ideato la splendida messa in scena e gli effetti speciali dell’opera.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

6 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

6 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

7 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

8 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

9 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone