Categories: Musica & Spettacoli

Musica: Rita Pavone in concerto a Napoli con Raiz, Gragnaniello e Mesolella

NAPOLI – “Rita is back”! è il tour del ritorno sul palcoscenico, dopo nove anni di volontaria assenza, della signora della musica italiana nel mondo, Rita Pavone che martedì 13 maggio sarà in scena al Teatro Augusteo di Napoli con uno spettacolo che ha lo spirito di una grande festa. Sul palco, con Rita Pavone, infatti, ci saranno non solo il Maestro Enrico Cremonesi – curatore con Rita della direzione artistica del concerto – e un’originale band di 8 strumentisti che l’accompagnano in tutte le date del tour, ma anche ed eccezionalmente straordinari artisti amici che si uniranno a lei in inediti e irripetibili duetti e momenti musicali: Enzo Gragnaniello, Fausto Mesolella e Raiz. Nel live, il vastissimo repertorio dell’artista si unirà ai brani dell’ultimo album, Masters – per la prima volta interpretati dal vivo – rifuggendo da scontati sguardi nostalgici al passato e valorizzando, di contro, con arrangiamenti e sonorità contemporanee, la creatività musicale e compositiva degli straordinari autori che hanno composto i brani. In uno show che accompagnerà parole e musica ad originali immagini e proiezioni che, scorrendo via via sullo schermo, arricchiranno di suggestioni e di impressioni il percorso interpretativo. Rita Pavone ed Enrico Cremonesi hanno costruito, quindi, una scaletta che alterna i brani che tutti vorrebbero ascoltare – da Geghegè a Fortissimo a Il Ballo del mattone a Cuore a Non è facile avere 18 anni firmata Di Savio che, in realtà, altri non è che il premio Oscar Ennio Morricone – a motivi meno famosi ma molto apprezzati e richiesti dai fan  – come Amici mai o  Per tutta la vita – alle nuove canzoni, alcune in lingua originale, altre nelle traduzioni italiane, che sono contenute nell’ultimo album – da I want you with me di Presleyiana memoria a Se potessi amarti ancora di Burt Bacharach nella traduzione curata da Enrico Ruggeri. E non mancherà un suggestivo medley tratto da Il Giornalino di Gianburrasca, omaggio e rivalutazione della immensa creatività che il compositore Nino Rota mise in questa opera televisiva,  spesso – ingiustamente e limitatamente – ricordata “solo” grazie al brano più famoso di tutti, La pappa col pomodoro. La band che, guidata da Enrico Cremonesi alle tastiere accompagnerà Rita Pavone, è composta da una ricca sezione di fiati, Daniele Comoglio al sax, Giancarlo Ciminelli alla tromba e Ambrogio Frigerio al trombone, affiancata da Carmelo Isgrò al basso, Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Valerio Felice Galla alle percussioni e alla programmazione e Letizia Liberati ai cori.

 

RED-SPE

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

4 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

8 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

9 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

10 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

11 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone