ISERNIA – Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno il “Tetracordo Jazz Workshop & Festival” con seminari, incontri e concerti. Un evento di livello internazionale, organizzato dall’associazione “Nuova Accademia di Jazz: il Tetracordo”, che porterà tra il 23 e il 26 luglio, in provincia di Isernia, musicisti di primo piano del jazz contemporaneo e corsisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. La presentazione dell’evento è in programma domani alle ore 17 nel centro storico di Isernia, nei locali dell’Antica Fabbrica di Ghiaccio. Sarà l’occasione per presentare il seminario e il festival jazz che si svolgeranno nella stessa settimana di fine luglio. Saranno presenti le massime autorità cittadine.
I due eventi si chiamano “Tetracordo Jazz Workshop” e “Tetracordo Jazz Festival”. L’incontro di domenica a Isernia è indirizzato ai musicisti, agli studenti delle scuole di musica, delle scuole a indirizzo musicale e anche a semplici appassionati. “Un primo appuntamento diviso in tre fasi. E’ rivolto principalmente al pubblico molisano – spiegano gli organizzatori – una prima fase in cui analizzeremo i dettagli e le motivazioni alla base del nostro progetto culturale e in cui parleremo del Tetracordo Jazz Workshop e del Tetracordo Jazz Festival. Una seconda che prevede una lezione collettiva ai presenti per introdurli al metodo di insegnamento dell’Accademia. Una terza fase, infine, sarà tutta incentrata in un concerto aperto al pubblico”.
Il soggetto organizzatore dell’evento è la “Nuova Accademia di Jazz: il Tetracordo”, fondata dai musicisti Simone Pace, Giordano Carnevale, Francesca Mignogna, Andrea Palumbo. Si tratta di un’associazione nata a Isernia nel giugno 2014 con lo scopo di diffondere la cultura della musica Jazz attraverso lo stesso mezzo che ha creato le condizioni per cui questa musica nascesse e fiorisse, ovvero l’incrocio culturale.
Occhi puntati, dunque, sul Tetracordo Jazz Workshop, il seminario di 4 giorni in programma a Sant’Agapito (in provincia di Isernia) dal 23 al 26 luglio. Il workshop offre due percorsi formativi. Il corso superiore, indirizzato a musicisti interessati a un percorso di conoscenza e approfondimento della musica jazz. Il corso introduttivo, rivolto invece a coloro che intendono avvicinarsi alla pratica e allo studio della musica per la prima volta. I docenti sono: Yaala Ballin – Canto, Tom Kirkpatrick – Tromba e Ottoni, Luigi Grasso – Sassofono e strumenti ad ancia, Pasquale Grasso – Chitarra e strumenti a tastiera, Ari Roland – Basso, Keith Balla – Batteria, Francesca Mignogna – Storia della Musica Jazz. Sempre dal 23 al 26 luglio, sarà anche l’occasione per seguire i grandi concerti della seconda edizione del Tetracordo Jazz Festival. Uno spettacolo nato con l’idea di ricreare l’ambiente più favorevole possibile alla fruizione della musica jazz. Per i concerti principali e le jam session, infatti, sarà allestito in Piazza Celestino V a Isernia un jazz club all’aperto, creato sulla linea dei club newyorkesi, con un palco basso e con attorno tavolini e sedie a distanza ravvicinata, amplificazione fedele al suono acustico e illuminazione soffusa e d’atmosfera.
I concerti in orario aperitivo degli stessi giorni saranno invece itineranti, tenuti da alcuni dei migliori studenti dei corsi e animeranno di volta in volta differenti vicoli e piazze del centro storico cittadino. Tutti i concerti saranno gratuiti e aperti al pubblico. Ogni sera, dalle 19 alle 20:30, è di scena Young Jazz in Action. Mentre, dalle 22 a mezzanotte, toccherà al Tetracordo All-stars in Concert con Yaala Ballin – voce, Tom Kirkpatrick – tromba, Luigi Grasso – sax alto, Pasquale Grasso – chitarra, Ari Roland – contrabbasso, Keith Balla – batteria. Da mezzanotte all’01:30, infine, si chiuderà con le jam session. Per l’anno 2015 il Tetracordo offre una borsa di studio di 1000 euro per uno studente effettivo del seminario di jazz sotto i 25 anni residente in Molise. L’Accademia offre altresì 3 borse di studio aperte a tutti gli allievi effettivi consistenti nell’iscrizione gratuita all’edizione 2016 del seminario di jazz. Per info e iscrizioni: email:accademia.tetracordo@gmail.com. Telefono: +39 366 19 48 552. Telefono: +33 6 32 37 72 83.
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone