Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mutilazioni genitali, Fedeli (PD): Bisogna monitorare le politiche per le donne

ROMA – “Con la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, che oggi celebriamo, abbiamo un’occasione in più per riflettere su quanto sia importante abbandonare tutte quelle pratiche, tradizioni e costumi che mortificano la salute psicologica e fisica di milioni di donne e di ragazze, negando loro la possibilità di vivere il proprio corpo e la propria sessualità in modo libero e consapevole”. È quanto dichiara la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), e aggiunge: “Nel 2012, l’assemblea generale dell’Onu ha adottato la risoluzione di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili perché queste sono una grave violazione dei diritti umani che coinvolge donne e bambine di tutto il mondo, e visto che ad oggi esistono validi strumenti normativi di contrasto, prevenzione e punizione, è un dovere di tutte le istituzioni intervenire, con serie scelte politiche, sulla cultura sessista che alimenta le violenze e le discriminazioni di genere”. “Da parte delle istituzioni serve un grande lavoro – conclude Valeria Fedeli – per agire sull’informazione e sull’educazione, ma anche per poter monitorare l’attuazione di quelle politiche per l’empowerment delle donne senza le quali sarà impossibile realizzare una completa risposta nei confronti del fenomeno”.

Articoli Correlati