MYANMAR – Nell’ex Birmania c’è la forte sensazione che l’ordine arrivato ai soldati sia di sparare ad altezza d’uomo non più solo per disperdere le folle ma per uccidere.”tutto ciò che sta accadendo porta alla conclusione che i soldati in strada stiano eseguendo gli ordini di sparare per uccidere, emanati dal governo in carica”. Questa l’affermazione di Emerlynne Gil, vicedirettrice per le ricerche sull’Asia di Amnesty International. I battaglioni dell’esercito che stanno sopprimendo le proteste sono gli stessi che, secondo Amnesty, hanno violato i diritti umani in passato. Dal colpo di stato del primo febbraio, i manifestanti uccisi sono stati almeno 48. Ma intanto, nonostante, le condanne di Onu, Stati Uniti ed Europa, i generali del golpe continuano a reprimere nel sangue le proteste.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone