Categories: Consumatori

‘N Puzzuddu, Modica Alta in festa tra musica, cibo e cultura

MODICA (RG) – Musica, cabaret, cultura e buon cibo: tutto questo e molto altro offrirà la manifestazione ‘N Puzzuddu, organizzata dalla Società operaia di Mutuo Soccorso “Carlo Papa” con il patrocinio del Comune di Modica, che si svolgerà sabato 10 settembre dalle ore 20,30 in piazza Santa Teresa a Modica Alta.
Il programma della serata, dopo l’inaugurazione del sindaco Ignazio Abbate, entrerà nel vivo con l’esibizione live del gruppo musicale “Mourika Mia” diretto dal maestro Gianluca Abbate, le barzellette e le gag del comico e cabarettista Piero Pisana e un reading di poesie a cura della poetessa Enza Giurdanella, che sarà anche la presentatrice della serata. Gli eventi faranno da corollario alla degustazione di prodotti tipici locali.

Protagonista della manifestazione, infatti, sarà un classico della tradizione gastronomica modicana: il bollito. Servito con contorno di cipolla e patate, olio e sale e accompagnato da salsiccia secca, olive in salamoia, uova sode, pane casereccio, con l’immancabile bicchiere di vino per la gioia dei buongustai. Il servizio di distribuzione dei pasti sarà curato da hostess e camerieri dell’Istituto alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica.

«Con questa manifestazione – spiega Giorgio Casa, presidente della Società operaia “Carlo Papa” – il nostro sodalizio ha voluto accendere i riflettori su Modica Alta, sulla sua vocazione turistica, sulle sue bellezze e sopratutto sull’innato senso di ospitalità e di accoglienza che è tipico degli abitanti del quartiere. Modica Alta offre numerosi motivi d’interesse per chi ama l’arte e la cultura, per chi vuole scoprire mete insolite e cibi genuini, ma anche per chi vuole perdersi tra i vicoli silenziosi, percorrere le stradine che portano al belvedere e scoprire panorami mozzafiato. L’iniziativa, che intendiamo replicare annualmente, si inserisce in un più ampio cartellone di eventi culturali, sportivi, teatrali che la “Carlo Papa” intende realizzare per animare e valorizzare un quartiere interessato finora soltanto da flussi turistici “mordi e fuggi”».

«Desidero inoltre ringraziare – ha concluso Giorgio Casa – il Consiglio di Amministrazione del Sodalizio nella sua interezza, le tante aziende e quei giovani operatori commerciali di Modica Alta che hanno sposato l’iniziativa sin dalle prime battute e che, con il loro contributo, hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento».

La Piazza Santa Teresa e le vie attigue, per l’occasione chiuse al traffico automobilistico, saranno raggiungibili mediante bus navetta da Piazza Falcone e Borsellino in servizio dalle ore 20,30 alle 24,00.

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

4 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

15 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

15 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone