ROMA – Il Rapporto debito/Pil per l’Italia è al 5,1% nel 2022 e al 3,4% nel 2023. Questi i numeri rappresentati dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alle Commissioni congiunte sulla Nadef (Nota al Documento Economico Finanziario). L’orientamento di politica fiscale, dunque, si mostra “selettivo,in un quadro di prudenza volto a favorire la discesa del debito”.Attesa a fine 2022 “una variazione negativa del Pil”, ma pronti a “fronteggiare i rischi di recessione”. Il decreto Aiuti confermerà per dicembre 2022 i contributi per”energia elettrica e gas naturale” e prorogherà la “riduzione delle aliquote di accisa”sui carburanti come benzina, gasolio, Gpl.
“Ci asterremo sulla nota Nadef mentre voteremo a favore dello scostamento. Così il leader di Azione-Italia Viva, Calenda.annuncia il voto del terzo polo. “Siamo rimasti positivamente sorpresi dall’equilibrio della nota di aggiornamento presentata,che conferma un orien- tamento di estrema attenzione ai conti pubblici, e sposta tutte le risorse in più sulle bollette. Per ora ci sembra di poter dare con una sospensione di giudizio, un segnale che apprezza il fatto che il governo ha tenuto una linea forse più draghiana di Draghi”.
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone