Categories: Breaking News

Napoli: tre giorni di convegno per i percorsi di ricerca delle malattie rare in vista della Giornata Mondiale

NAPOLI Il Piano nazionale della ricerca sarà uno dei temi al centro dell’evento organizzato dal Centro di Coordinamento Malattie Rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, nelle giornate del 6 e del 7 febbraio 2025, presso il Centro Congressuale – Basilica San Giacomo degli Spagnoli a Napoli e dell’8 nel Centro di Coordinamento Malattie Rare dell’Ospedale Monaldi. 
La tre giorni ha lo scopo di porre a confronto decisori politici, specialisti, medici di medicina generale, pediatri, ricercatori e pazienti sui passi necessari per rendere concrete le azioni del Piano nazionale delle malattie rare, che mirano a migliorare percorsi, trattamenti, ricerca, comunicazione e formazione ovvero, tutti gli aspetti indispensabili per avere una rete dedicata ed efficace. 
L’evento è realizzato in vista della Giornata mondiale dedicata alle malattie rare (28 febbraio) ed ha come responsabile scientifico il professor Giuseppe Limongelli, direttore del Centro di Coordinamento delle malattie rare della Regione Campania, direttore dell’Unità di malattie cardiovascolari rare ed ereditarie dell’Ospedale Monaldi di Napoli, Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

Fra i relatori, durante le tre giornate, sono previsti: Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato per la Salute, Mara Campitiello, Capo Dipartimento Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento della Programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale presso il Ministero della Salute, Francesca Simonelli, ordinario di Oftalmologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli e Responsabile del Centro studi retinopatie ereditarie e presidente della Società italiana oftalmologia genetica, Paola Torreri, ricercatrice del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, Anna Iervolino, direttore generale Azienda Ospedaliera Colli, Nicola Colacurci, Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo), e Annalisa Scopinaro, Presidente della Rete Uniamo.

RED-ROM

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

7 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

10 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

11 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

13 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

14 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone