Categories: Italia

Nasce da Roma Capitale una fondazione “triumvirato” per governare i flussi turistici in vista dei grandi eventi

ROMA – Nasce la Fondazione per l’attrazione di Roma con l’obiettivo dipromuovere e governare i flussi turistici, di migliorarne la qualità e l’impatto positivo sulla città e di investire sul rafforzamento del brand Roma in maniera creativa e intelligente,come già avviene a Londra.

La “Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners” promossa da Roma Capitale insieme alla Camera di Commercio e ad Aeroporti di Roma S.p.A, vuole essere un’agenzia di nuova concezione per la promozione dell’attrazione internazionale a partire dal turismo. Opererà attraverso una struttura leggera che non produce servizi ma compone strategie e iniziative. Una realtà mista in grado di coinvolgere e coordinare soggetti pubblici e privati in una strategia innovativa di promozione della città, con l’obiettivo di intercettare, diversificare e orientare i flussi verso un turismo di qualità, garantendo una migliore esperienza di viaggio.
Saranno tre gli obiettivi principali di questa azione: rafforzare il posizionamento internazionale, andando a valorizzare e a migliorare la percezione di Roma nella dimensione globaleche parte dallo straordinario patrimonio storico e artistico ma che guarda anche ad un presente vivo, che vede la città già impegnata nell’organizzazione del Giubileo e nella candidatura ad ospitare l’Expo del 2030; riunire le forze dell’attrazione, facendo da punto di riferimento capace di coinvolgere progressivamente più soggetti possibili tra quelli che lavorano nel campo dell’attrazione della città; potranno essere promosse campagne di marketing dedicate ma ci sarà anche la possibilità di prenotare e acquistare beni e servizi; migliorare l’esperienza del viaggio a Roma, integrando e semplificando l’accesso alle informazioni, anche favorendo un collegamento diretto tra l’ospite-utente e chi offre i servizi. La Fondazione si occuperà in questo senso di gestireun’infrastrutturazione digitale in grado di accedere ad un immenso database di risorse quali trasporti, musei, hotel, ristoranti e attrazioni varie. L’interfaccia con gli utenti passerà attraverso un assistente virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale(secondo il modello ChatGPT) che, utilizzando un linguaggio naturale, garantirà in tempo reale un servizio gratuito di consulenza dedicato all’informazione turistica, a partire dalla costruzione di veri e propri itinerari personalizzati.

RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

3 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

4 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

9 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

10 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

11 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone