Categories: Editoria

Nasce il “Festival della Letteratura Femminile Vesuviana”

BOSCOREALE – Presentano la serata due giornalisti vicini a “Il Quaderno Edizioni”, Lucio Canzanella e Franco Bruno Vitolo che, dopo una prima parte dedicata alla presentazione delle concorrenti e delle loro opere, raccoglieranno i risultati delle votazioni espressi dalla giuria popolare e dalla giuria tecnica, coordinate da Alessandra Illiano. Verrà condotto un gioco ad eliminazione, in cui alla fine si decreterà la vincitrice della Prima Edizione del Festival della Letteratura Femminile, che riceverà il premio dalla Madrina d’eccezione, l’imprenditrice vesuviana Federica Ammirati, scelta perché rappresenta un esempio di gioioso riscatto e valorizzazione della diversità. Saranno attribuiti diversi riconoscimenti, un Premio alla Carriera, uno alla Memoria e un altro a una donna del territorio che si è distinta per il suo impegno culturale. 

Nel corso della serata si esibirà Tiziana Papa, considerata dai più una voce straordinaria di Boscoreale; dedicherà ai presenti tre interpretazioni di Mia Martini, artista che come nessuna ha saputo cantare la donna nelle sue infinite sfumature.

“Siamo lieti di partecipare a questo evento che speriamo possa dare un aiuto concreto al nostro impegno, considerate le numerose difficoltà che vivono le donne che assistiamo e siamo liete che questo evento sia di natura culturale, perché consideriamo questo aspetto il più utile alla risoluzione di tanti problemi di genere”, sostiene Angela Losciale, presidente de “La Fenice Vulcanica”.

“Spero che questo momento così partecipato possa far conoscere il nostro territorio anche per le straordinarie bellezze umane che possiede. Infatti il Festival così come lo abbiamo inteso, non è una vera e propria gara, ma di un gioco, un modo per conoscersi, intriso della leggerezza necessaria per vivere insieme una serata parlando e discutendo di libri, di poesia e di nuovi progetti, perché leggere è un piacere arricchente, sempre giovane e questo è lo spirito che ci anima e che siamo certi verrà condiviso”, afferma Tiziana Castellano, presidente della Pro Loco di Boscoreale.

“Le scrittrici finaliste al Festival, che avrete modo di conoscere, sono perle rare che, pur dedicandosi nelle loro opere a temi e generi letterari diversi, hanno una grande cosa in comune: la generosità di mettere a disposizione della collettività le idee, la creatività e condividere i sogni che le animano. Per questo che le ritengo preziose costruttrici di un mondo migliore”, conclude Stefania Spisto, de “Il Quaderno Edizioni”.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

4 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

4 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

11 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

11 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

11 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone