Categories: Europa

Navigazione acque interne: Ue approva i certificati di paesi terzi e colma una lacuna normativa

BRUXELLES – Nel settore della navigazione in acque interne, oggi è stato approvato un accordo politico con il Parlamento europeo su una proposta che va a colmare una lacuna normativa consentendo agli Stati membri di continuare a impiegare titolari di certificati di paesi terzi nel settore. Una questione di non poco conto considerato che i membri d’equipaggio titolari di certificati rilasciati da paesi terzi rappresentano una parte considerevole della forza lavoro – soprattutto su determinate vie navigabili all’interno dell’UE – in un settore che già lamenta la carenza di lavoratori qualificati e una forza lavoro che invecchia.

“Essendo uno dei modi di trasporto più efficienti in termini di emissioni di CO2, la navigazione interna è fondamentale nell’ambito degli sforzi dell’UE per decarbonizzare i trasporti. Dobbiamo quindi cogliere ogni opportunità per sostenerla. I cittadini di paesi terzi sono essenziali per il funzionamento del settore e la modifica approvata oggi consentirà loro di continuare a lavorare. Desidero ringraziare il Parlamento europeo per la sua collaborazione, che ha permesso di concludere rapidamente la questione. Così si è espresso Pedro Nuno Santos, ministro portoghese delle Infrastrutture e dell’edilizia abitativa, In base all’accordo, gli Stati membri potranno continuare a riconoscere fino al 17 gennaio 2032 i certificati rilasciati da paesi terzi prima del 18 gennaio 2024.In seguito a contatti informali tra la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo, si può osservare che l’orientamento generale del Consiglio, approvato in sede di Consiglio “Trasporti” il 3 giugno, e gli emendamenti votati dalla commissione per i trasporti e il turismo del Parlamento sono identici.
Dopo la messa a punto da parte dei giuristi-linguisti, il testo sarà adottato prima dal Parlamento europeo e poi dal Consiglio, probabilmente a luglio.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

4 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

5 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

6 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

6 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

14 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone