COSENZA – Lo storico trenino a vapore della Ferrovia Silana tra Camigliatello e San Giovanni in Fiore che attraversa una delle zone più suggestive della Calabria, potrebbe tornare in funzione grazie ad un accordo tra l’ente Parco Nazionale della Sila e l’Associazione Ferrovie in Calabria in collaborazione con il Comitato per la salvaguardia della vecchia strada ferrata. La “mobilità dolce” in piena area del parco della Sila, secondo il management dell’ente naturalistico, potenzierebbe notevolmente l’offerta green del territorio incrementando i flussi turistici con maggiori ricadute sul comprensorio. Ed è su queste basi che il prossimo 12 marzo si terrà un convegno per far convergere tutti gli sforzi verso il ripristino dell’antico sistema di mobilità
Al convegno prenderanno parte: il commissario straordinario dell’Ente Parco, Sonia Ferrari, il sindaco di Spezzano della Sila, Tiziano Gigli, e il presidente dell’Associazione Ferrovie in Calabria, Roberto Galati. Si entrerà nel vivo del tema con il consigliere nazionale per il Sud Italia di Co.Mo.Do., Roberto Greco, poi con Vincenzo Calabrò e Francesco Lazzaro dell’Associazione Ferrovie in Calabria, con l’On. Franco Laratta quale amministratore dell’I.S.M.E.A. E dell’I.S.A. Spa, con Francesco Adamo per il Comitato per la salvaguardia della Ferrovia Silana di San Giovanni in Fiore, e con il vicesindaco dello stesso Comune, Luigi Scarcelli. Interverranno poi il commissario e il direttore dell’Ente Parco della Sila, Sonia Ferrari e Michele Laudati, il direttore generale delle Ferrovie della Calabria, Giuseppe Lo Feudo, e l’assessore ai trasporti della Regione Calabria, Roberto Musmanno. Sarà il governatore della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone