ROMA – Il 15 agosto si celebra nel mondo la Giornata Internazionale degli Infermieri di Neonatologia. Un’occasione per sottolineare in Italia il ruolo della Società Italiana di Neonatologia Infermieristica (SIN INF) e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) all’interno di una rete di circa 420 punti nascita e 118 Terapie Intensive Neonatali in Italia.
“L’Italia è tra i primi posti nel mondo, con tassi di mortalità neonatale bassissimi (2,1 rispetto a 2,9 della Germania, 2,6 della Danimarca, 2,7 dell’Olanda e 2,9 dell’Inghilterra, per mille nati vivi. Dati Eurostat 2018). “Si tratta di numeri confortanti e che evidenziano, allo stesso tempo, l’alta qualità delle equipe multidisciplinari presenti nei nostri punti nascita”, afferma il Prof. Fabio Mosca, Presidente della SIN. “In tal senso, occorrerà un costante sforzo delle Istituzioni per garantire risorse umane adeguate ed un impegno dei professionisti per proseguire nella direzione di una ottimale integrazione di tutti i sanitari che si prendono quotidianamente cura del neonato e dei loro genitori, in primis i neonatologi e gli infermieri di neonatologia”.
Dal 6 al 9 ottobre si svolgerà a Roma, il III Congresso Nazionale della SIN INF, integrato a quello della SIN, giunto alla 27a edizione.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone