BRUXELLES – Via libera da tutti gli Stati membri alla spesa per la ripresa dell’UE dopo la pandemia. Il Consiglio europeo ha ricevuto notifiche formali circa l’approvazione della decisione sulle risorse proprie da tutti i 27 Stati membri. Completate le ratifiche nazionali, l’UE può ora iniziare a mettere a disposizione fondi nell’ambito del meccanismo di recupero e resilienza. Con una dotazione finanziaria di 672,5 miliardi di euro, lo strumento è la parte centrale di Next Generation EU, lo strumento dell’UE per la ripresa economica dalla pandemia di COVID-19.Dopo aver adottato la decisione sulle risorse proprie il 14 dicembre 2020, il Consiglio dell’UE ha completato l’elenco delle notifiche formali ricevute il 31 maggio 2021. Affinché la decisione entri in vigore, gli Stati membri hanno dovuto approvarla in linea con i propri requisiti costituzionali. La disponibilità delle somme stanziate sarà disponibili da oggi primo giugno 2021.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone