Categories: Breaking News

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA – Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili.
Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi.
“Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di promozione dell’ecosistema di innovazione basata sulla rapidità, ossia sulla velocità di azione ma anche su una corretta e coerente direzione. Incontri come questo servono proprio ad allineare bisogni, strumenti e obiettivi di tutti i partner dell’ecosistema dell’innovazione, accelerando sui modelli di co-design e co-innovazione orientati a mercati internazionali.”
Parteciperanno all’evento, il Presidente di Enea Tech, Anna Tampieri, l’Ente che ha recentemente licenziato i criteri di accesso al Fondo di Trasferimento Tecnologico da 500 milioni di euro; Fabrizio Cobis Direttore Promozione e Incentivazione della Specializzazione, Cooperazione e Coesione territoriale della Ricerca del MIUR; e gli Onorevoli dell’Intergruppo Parlamentare Luca Carabetta (5 Stelle); Vincenza Bruno Bossio (PD); Antonio Palmieri (FI).
Per le imprese, oltre a Marco Borgherese, interverranno: Francesco Casa, Vicepresidente IBM Technology Cross Brand Italia; Antonio Squeo, CIO Hevolus, la pluripremiata start up di Mixed Reality, citata come Best Case World Wide dal Ceo di Microsoft Satya Nadella. Il mondo accademico e della ricerca sarà rappresentato da Giorgio Metta, Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia, IIT e Antonio Carcaterra, Presidente Sapienza Innovazione, che illustrerà il progetto del Consorzio come strumento di collaborazione pubblico/privato.
Partecipano inoltre Stefano Da Empoli, Presidente dell’Istituto per la Competitività, I-Com ed Ernesto Belisario, Segretario Generale dell’Istituto per le Politiche dell’Innovazione,
L’evento, introdotto da Andrea Morbelli, Partner di Open Gate Italia, sarà moderato dal Presidente di Open Gate Italia e Direttore di Aska News Paolo Mazzanti. Al termine Q&A a cura di Web Radio Activa.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

2 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

3 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

3 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

3 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

4 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone