Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Niccolò Fabi di nuovo in tour

Al via giovedì 14 luglio da Mantova il nuovo tour di Niccolò Fabi, prodotto e organizzato da Barley Arts e Ovest. Dopo il grande successo della tournée teatrale di presentazione di “Una somma di piccole cose”, il  cantautore romano ritorna a esibirsi live questa estate  in prestigiose e suggestive location all’aperto. Con lui on stage il cantautore Alberto Bianco e la sua band, composta dai musicisti polistrumentisti Damir Nefat, Filippo Cornaglia e Matteo Giai.
Queste tutte le date previste :  giovedì 14 luglio in Piazza Castello a Mantova, domenica 17 luglio al Parco Europa di Padova, il 18 luglio al Collisioni Festival, il 20 luglio al Campana dei Caduti di Rovereto, il 21 luglio al Teatro Romano di Fiesole (già tutto esaurito), il 22 luglio a Villa Ada a Roma, il 23 luglio all’anfiteatro Romano di Lecce, il 25 luglio al Teatro di Verdura di Palermo, il 29 luglio all’Arena Teatro D’Annunzio di Pescara, il 30 luglio al Parco Tittoni di Desio, il 31 luglio a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli  e l’1 agosto al Teatro Le Ferriere di Follonica. Oltre all’atteso e suggestivo concerto in acustico ad alta quota del 7 agosto al rifugio Gilberti di Sella Nevea in provincia di Udine, dove porterà la sua musica a 1800 metri di altitudine, nell’ambito della XXI edizione del No Borders Music Festival.
In autunno, inoltre, Niccolò Fabi affronterà per la prima volta nella sua carriera un tour europeo. Nei mesi di ottobre e novembre 2016, infatti sarà in concerto a Bruxelles, Amsterdam, Oxford, Londra, Parigi, Lussemburgo, Berlino, Monaco, Vienna e Lugano. “Una somma di piccole cose”, disco dalle sonorità molto internazionali rispetto alle sue produzioni precedenti, si presta infatti moltissimo ad incontrare un pubblico europeo che ha dimostrato interesse e molta curiosità per il nuovo progetto discografico.

Articoli Correlati