Categories: Ambiente

Notti delle stelle cadenti: ecco dove guardarle con l’aiuto degli astrofili della Lipu

ROMA – Saranno 14 gli appuntamenti della Notti delle stelle cadenti, organizzate dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti, immersi nella fantastica natura delle proprie Oasi e Riserve, lontani dall’inquinamento luminoso e acustico.
Con esperti astrofili e volontari della Lipu, guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, i cui frammenti, penetrando nell’atmosfera terrestre, daranno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.
Si parte domenica 3 agosto alla Riserva naturale Paludi di Ostiglia (Mantova), dove l’osservazione delle stelle sarà preceduta dalla liberazione di rapaci, e all’Oasi Lipu Gravina di Laterza (Taranto), immersi in uno scenario unico e suggestivo del più grande canyon italiano. Mercoledì 7 agosto sarà la volta della Riserva naturale Santa Luce (Pisa), sulle sponde dell’omonimo lago, in compagnia del Gruppo Astrofili del Museo di Storia naturale di Rosignano Marittimo.
A seguire saranno cinque gli eventi in programma sabato 10 agosto, la Notte di San Lorenzo: il primo nell’Oasi Lipu Cesano Maderno (Monza Brianza), con letture e proiezioni sulla terrazza del Centro visite Alex Langer; il secondo alla Riserva naturale Ca’ Roman, isola che si trova nella Laguna di Venezia; il terzo alla Riserva naturale del Chiarone-Oasi Massaciuccoli, con l’evento Parco delle stelle che prosegue anche nei giorni 11 e 12 agosto; poi all’Oasi Lipu Arcola (La Spezia), con osservazione delle stelle a cura di Iras (Istituto ricerche astronomiche spezzino), e gli ultimi due eventi della giornata, uno dei quali di nuovo all’Oasi Lipu Gravina di Laterza e, infine l’altro, nel Lazio, all’Oasi Lipu Ostia, con laboratori, pratiche e la liberazione di un rapace notturno curato nel Centro recupero fauna selvatica della Lipu a Roma.
Il programma delle Notti delle Stelle della Lipu si completa, sabato 12 agosto, con l’Oasi Lipu Soglitelle (Villa Literno, Caserta), dove si osserverà il cielo grazie alle indicazioni dell’Unione Astrofili napoletani. Nello stesso giorno appuntamento all’Oasi Lipu Celestina (Reggio Emilia) mentre il 15 agosto l’evento nazionale si concluderà all’Oasi Lipu Bianello, sempre nella stessa provincia emiliana. “Con le Notti delle Stelle – afferma Ugo Faralli, responsabile Oasi e Riserve della Lipu –vogliamo unire la magia del cielo al mondo della natura, mettendo insieme la visione delle stelle cadenti ai
suoni degli animali che popolano la notte, per un’esperienza speciale. Gli innumerevoli puntini luminosi della volta celeste, con la colonna sonora notturna di allocchi, caprioli, civette, raganelle, dà un risultato unico, emozionante, imperdibile“.
Altra località da mettere in agenda per le escursioni a caccia di stelle è il Campex Valley di Swarovski Optik, a Montese nel cuore degli Appennini modenesi e ai piedi del monte Cimone. Lo show room dell’azienda di binocoli alle Casellacce è un punto di partenza per le escursioni nella vallata con viewpoint in completa assenza di contaminazioni luminose per osservare al meglio la volta stellare.

 

RED-ROM

Recent Posts

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

2 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

3 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

3 ore ago

Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…

11 ore ago

Sci: Federica Brignone operata dopo la caduta in Val Fassa. Anche crociato rotto

MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…

11 ore ago

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone