ROMA – La fuga, in Auf Wiedersehen Italia, il libro di Leopoldo Innocenti pubblicato da Armando Editore e appena arrivato nelle librerie, è una moneta che contrappone le due facce di un possibile destino. Basta dare alla parola fuga un diverso significato ed ecco che ciò che appare come la rinuncia poco gratificante di un passato e di un presente assume al contrario la dimensione di una prospettiva, di un futuro. AufWiedersehen Italia è un affresco dei nostri tempi che raccoglie le interviste fatte dall’autore – giornalista di Radio Rai per molti anni – ad alcuni dei tantissimi giovani italiani che hanno deciso di trasferirsi in Germania per vedere realizzate le proprie ambizioni. Il risultato è un racconto brillante che mette a confronto l’Italia e la Germania vista con gli occhi di chi ha scelto la stessa strada percorsa negli anni ’50 dagli emigranti italiani. Le differenze oggi sono profonde e non solo perché al posto di una valigia di cartone c’è un trolley ma perché in quel bagaglio c’è una laurea o nuove conoscenze che sembrano valere un po’ di più che nel nostro paese. E’ così che le pagine del volume di Innocenti offrono esperienze di videomaker, artisti e chimici che diventano una lettura senza i filtri dell’autore che per mestiere non dimentica di separare i fatti dalle opinioni.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone