Categories: Consumatori

Kérastase e SDA BOcconi insieme per un nuovo percorso professionale

MILANO – Kérastase, in collaborazione con la SDA Bocconi school of management, istituirà nel 2016 un nuovo percorso di formazione manageriale altamente qualificante orientato ad affinare le doti imprenditoriali degli hairstylist, nell’ottica di una continua valorizzazione del mestiere del parrucchiere.

L’hairdressing è il mercato più importante della bellezza professionale in Italia, con un fatturato di 7,3 miliardi di Euro nel 2013 – circa mezzo punto di PIL Italiano -, 92mila saloni distribuiti su tutto il territorio nazionale – pari al 2,2% delle PMI italiane – 190mila occupati, tra parrucchieri e collaboratori.

La marca Kérastase, insieme agli altri brand della Divisione Prodotti Professionali L’Oréal,  da sempre contribuisce attivamente alla realizzazione di percorsi formativi tecnici e manageriali per i propri hairstylist.

Nell’ottica di una costante valorizzazione del  mestiere del parrucchiere, nel 2015 Kérastase  ha già collaborato  con la SDA Bocconi school of management,  proponendo due corsi manageriali dedicati ai titolari dei saloni con l’obiettivo di affinare le doti imprenditoriali dei parrucchieri attraverso una formazione manageriale specifica e sempre più   qualificata.  Il corso “Business Inside” (tenutosi nelle sessioni del 10 Maggio a Roma e del 15 giugno a Milano) ha coinvolto circa 150 titolari hairstylist. Una workshop experience orientata a comprendere gli scenari strategici nel segmento prestige del mondo beauty ed hairstyle, guidata dai  docenti: Professoressa Erica Corbellini, Direttore MAFED Master in Fashion, Experience & Design Management e dal  Dottor Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professore SDA Bocconi in Strategy and Business Policy.

Nel secondo semestre 2015 si terrà il corso “Team Empowerment” a Milano con l’obiettivo di esplorare un nuovo stile di leadership, basato sul concetto di resilienza e sulla capacità di adattarsi velocemente al cambiamento.

 “La coiffure in Italia è un mercato vitale, in cui esportiamo i nostri talenti”, ha commentato Antonio Martinez-Rumbo, Direttore Generale Italia L’Oréal Prodotti Professionali. “È auspicabile creare, anche in Italia, un percorso di formazione professionale superiore per parrucchieri. Rappresenterebbe uno stimolo forte per valorizzare questa professione e per offrire un servizio ancor più professionale”.

È stata una dinamica d’aula molto coinvolgente anche per il docente “afferma la Prof.ssa Erica Corbellini, Direttore  MAFED Master in Fashion, Experience & Design Management di SDA Bocconi. “Ho riscontrato infatti tra i partecipanti un enorme entusiasmo ed una notevole apertura mentale  nel mettere in gioco se stessi  e  le regole del settore coiffure, sotto certi aspetti ancora molto tradizionale.  La maggior parte dei parrucchieri ha dimostrato capacità di visione, spirito innovativo, senso imprenditoriale. La sfida di ripensare al business del proprio salone mettendo al centro “la consumatrice finale” ha portato tantissimi stimoli, spesso con un costruttivo approccio di pensiero laterale. A mio avviso è questo il risultato più prezioso  del loro percorso di formazione manageriale:  la capacità di trasformarsi da artigiani ad  imprenditori,  di accettare  di mettersi in discussione e cogliere gli effetti  del  cambiamento con spirito positivo, trasformandoli in nuove opportunità di sviluppo del loro business. Ed in un contesto di crisi, questa è la vera chiave del successo di ogni imprenditore”.

 “Collaborare con una delle più affermate accademie di management mondiali può permettere agli acconciatori Kérastase di apprendere strumenti nuovi ed efficaci per riuscire sul mercato” afferma  Luca Nava, Direttore Generale di Marca Kérastase Italia. “Siamo da sempre attivi nella proposta di formazione eccellente perché crediamo che da questo passi il miglioramento qualitativo dei professionisti che lavorano con il nostro brand, nella continua tensione a migliorare l’offerta alle clienti dei nostri saloni di acconciatura”.

Un’esperienza di formazione che consente ai nostri partner acconciatori di differenziarsi nel loro mercato”. Ha commentato  Carlotta Montanera, Responsabile Education  Kérastase Italia, “In quest’ottica nel 2016  continueremo la proficua  collaborazione con SDA Bocconi, istituendo per i nostri hairstylist un vero e proprio  percorso  formativo strutturato, basato su  diversi livelli di propedeuticità”.

admin

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

36 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

45 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

1 ora ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

9 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone