ROMA – Quella di stanotte sarà una super luna: la coincidenza del plenilunio con il momento di massimo avvicinamento alla Terra (perigeo).
Non è un evento poi così raro perché accade circa una volta all’anno ma quella di questa sera sembra particolarmente grande. Le cronache di questi giorni hanno voluto vedere in questo fenomeno anche un legame con il terremoto particolarmente violento in Nuova Zelanda ma ovviamente non c’è nessun nesso.
E’ alle 12,24 di oggi che la Luna si è trovata alla minima distanza dalla Terra, 356.511 km. Poco meno di due ore e mezza più tardi, alle 14:52 ore italiane, il nostro satellite ha raggiunto il culmine della fase di Luna piena.
L’ultima così si è verificata nel 1948 e la prossima arriverà il 25 novembre 2034.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone