MILANO – Prada Holding, insieme ad altri partner si è aggiudicata la gara per la riqualificazione dell’ex Scalo di Porta Romana che si trasformerà nel villaggio per le Olimpiadi Invernali 2026 che si terranno a Milano-Cortina. Oltre all’offerta di 180 milioni di euro, accettata da Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani (Fssu) la candidatura di Prada Holding è passata per aver risposto alla clausola che richiedeva ai partecipanti al bando di aver già costituito un fondo immobiliare per accogliere l’area.
All’interno dello scalo, di circa 190mila metri quadrati, si svilupperà il Villaggio Olimpico, da convertire successivamente in residenze universitarie e student housing con mille posti letto.
La linea ferroviaria tuttora attiva all’interno dell’area verrà parzialmente interrata, coperta da una collina verde e sovrastata da cavalcavia che uniranno i grandi quartieri a sud-est, già in fase di rinnovamento, all’adiacente centro storico. La barriera finora rappresentata dallo scalo sarà superata tramite percorsi all’interno del parco, che si estenderà per circa 100mila metri quadrati e attorno al quale sorgeranno residenze, uffici, social housing, student housing, servizi, interconnessi a tutta l’area metropolitana tramite le stazioni della ferrovia e della metropolitana.
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone