Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI – Ai puristi degli sport olimpici l’introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l’oro femminile inaugurale. 
Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l’ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha creato grande attenzione in un pubblico di giovanissimi anche sui social media con picchi altissimi di condivisioni.

Articoli Correlati