Categories: Qui Londra

OMS: una persona su 500 è stata positiva al coronavirus. Sono oltre 42 mila i decessi e scattano nuove regole restrittive

LONDRA – Oltre 42mila decessi e sfiorata la soglia dei 500 mila casi di nuovi positivi, così si presenta la situazione in Gran Bretagna nei primi giorni di ottobre.
La scorsa settimana il governo britannico aveva registrato un totale giornaliero di circa 7.000 casi confermati al giorno.
I dati più recenti dell’Ufficio per le statistiche nazionali suggeriscono che il numero di infezioni sta aumentando più lentamente rispetto alle settimane precedenti ma è pur sempre in crescita e non dà segni di aver perso la sua carica virulenta..
L’ente sanitario che fornisce consulenza al governo britannico, afferma che è ancora “altamente probabile” che l’epidemia stia crescendo in modo esponenziale in tutto il paese.
Dopo un calo costante dal primo picco di aprile, i casi confermati di coronavirus hanno ripreso a salire a luglio, con il tasso di crescita in forte aumento dalla fine di agosto.
Il numero ufficiale di casi durante il primo picco ha sottostimato il numero di persone con coronavirus, poiché i test diffusi non erano disponibili fino a metà maggio.
Con i ricoveri ospedalieri anche ora in aumento, gli ultimi dati del governo mostrano che 368 pazienti ricevono ventilazione meccanica, il dato più alto da giugno.
Una stima dell’Ufficio per le statistiche nazionali (ONS), pubblicata venerdì 2 ottobre scorso, suggerisce che circa una persona su 500 in Inghilterra aveva il coronavirus nella settimana terminata il 24 settembre, solo leggermente in calo rispetto alla settimana precedente.
Sulla base dei test condotti nelle famiglie per rilevare l’infezione in corso, si ritiene che l’indagine ONS fornisca uno dei quadri più accurati sull’aumento o meno di nuovi casi. Sono state introdotte restrizioni aggiuntive in molte aree del Regno Unito, anche in tutta la Scozia e Irlanda del Nord.
Oltre a queste misure nazionali, parti del Galles, Scozia, Irlanda del Nord e aree delle Midlands, Lancashire, Merseyside, West Yorkshire e nord-est dell’Inghilterra hanno visto l’imposizione di regole aggiuntive.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

3 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

14 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone