Categories: Musica & Spettacoli

One man show dedicato all’arte della danza. Successo di Coco a Scenario pubblico

CATANIA – Tutto esaurito e tanti applausi per lo show dedicato alla danza di Emanuele Coco, andato in scena a Scenario pubblico lo scorso weekend. Tanz! Procaci rimedi per menti fervide, racconto per voci, musicisti e macchinette elettroniche è un omaggio al mondo della danza in cui si mescolano testi, musica e suoni per rendere protagonista l’ascolto. È un racconto/concerto d’ispirazione filosofica che prende in prestito i pensieri dello psicanalista austriaco e allievo di Freud, Wilhelm Reich e del  sociologo Herbert Marcuse che ne riprese gli studi, e tenta di analizzare il conflitto tra la nostra parte “instintiva” e le limitazioni imposte dal vivere collettivo. Un conflitto che i due studiosi come Emanuele Coco, autore del testo, dell’ideazione musicale e della regia, considerano il frutto di ragioni culturali e politiche.
“Stretto in questa uniformità di azioni, commenti e “post”, l’individuo si trova privato di ogni reale uscita dalla prigionia che lo tiene lontano dai propri desideri. Egli ovvero è condannato a una “eterna ripetitività” nietzschiana nella quale anche le azioni apparentemente “audaci” sono svuotate di qualsiasi rivoluzionaria espressione del sé, e si traducono in gesti ripetitivi e stigmatizzati: dal nudo su internet al ballo in discoteca”, afferma l’autore.
Tanz!, racconto ironico per voce, strumenti musicali e macchinette elettroniche, attraverso il suo ideatore, tenta una personale via d’uscita da questa condizione e lo fa a passo di danza. “Non un racconto sul ballare, ma un omaggio al danzare”, sostiene Coco. “Solo un movimento personale, intimo, consapevole, irriverente, non omologato e spontaneo (sia esso fisico che simbolico), può trascinare via ognuno di noi dalla banale ripetitività dei gesti omologati. Solo un’affermazione del Sé, della propria diversità, dei propri intimi desideri – per quanto possa suonare ridicola o scomposta di fronte alle mode prestabilite – offre la possibilità a ognuno di noi di dare voce alla propria vita e alla legittima voglia di tentare di essere felice”, conclude l’autore. Dato il successo ottenuto lo spettacolo sarà presto replicato.

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

56 minuti ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

5 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

5 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

12 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

12 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone