Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ora solare: domenica 31 ottobre lancette indietro di 60 minuti. Dal 2004 abbiamo risparmiato 1,8mld

ROMA – Domenica 31 ottobre, alle 3 del mattino entra l’ora solare e le lancette del nostro orologio dovranno essere spostate un’ora indietro. Si  dormirà  un’ora in più, ma se ne perde una di luce. Da aprile 2021 gli Stati europei sono liberi di decidere se mantenere l’alternanza tra ora legale e ora solare oppure scegliere una delle due. Secondo i dati rilasciati da Terna, l’ora legale dal 2004 al 2021 ha permesso di risparmiare 10,5 miliardi di kWh, per un totale di 1,8 miliardi di euro. Nei sette mesi di ora legale del 2021 in Italia il risparmio è stato di 450 milioni di kWh (105 milioni di euro)

Articoli Correlati