Categories: Moda & Tendenze

Ornella bijoux: un omaggio squisito all’ornamento femminile

  MILANO  – Moda, bellezza e storia… Queste sono le tre parole chiave per descrivere “Ornella bijoux“, lo storico marchio nato a Milano nella prima metà degli anni 40. I gioielli di Maria Vittoria Albani, che dal 21 marzo saranno esposti al Museo del Bijou di Casalmaggiore (Cremona)e inaugureranno la rassegna dedicata ai “grandi bigiottieri d’Italia”a cura della professoressa Bianca Cappello,  sono “oggetti esclusivi che aiutano ad apparire e a  scoprire il fascino dell’essere”, dalla “bellezza senza tempo” come ha scritto Vogue, dalla “raffinatezza sognata” come disse G. Moro. Ornella Bijoux  è stata insignita del riconoscimento di “Bottega storica di Milano”, un prestigioso titolo dato ai laboratori storici del capoluogo lombardo. In tutti questi  anni Ornella Bijoux è rimasta fedele alla propria tradizione artigiana, continuando a produrre tutte le collezioni “handmade” nel laboratorio di Milano. E’ nel suo Atelier che pezzi senza tempo prendono vita utilizzando perle luccicanti, vetro di Murano, metalli lucenti, conchiglie, legno dipinto a mano, ceramica e cristalli Swarovski. Ornella Bijoux realizza creazioni che in tutto il mondo accompagnano il trend della moda con tocchi di ispirata femminilità. Gioielli che sono ancora, dopo tanti cambiamenti epocali, l’ultimo distintivo di una “allure” esclusiva… Spille, collane, orecchini, bracciali ed anelli creano un total look glamour e prezioso, all’insegna  della gioia e della spensieratezza.  L’interpretazione estrosa della designer milanese Maria Vittoria Albani offre un modello di donna che dalla cura sfiziosa dell’accessorio perfeziona un’immagine unica ed esclusiva, sobria o chic a seconda dell’occasione,  in un mix  mediterraneo di umori, sensazioni e seduzioni.

Un cielo brillante di intenso turchese si riflette nella trasparenza di acque limpide e cristalline, illuminando fondali di ricco corallo, dando vita con ispirazioni esotiche a creazioni che interpretano l’emozione di un’estate senza tempo.

Fili sottili di perle, pietre e cristalli preziosi, animano un look brillante e misterioso, in quel cocktail di semplicità e naturalezza icona di classe infinita. 
Un magico scenario che trasforma la donna di tutti i giorni nella divina star di un capolavoro in “bianco e nero”. Regia di Ornella Bijoux..

Nel fascino e nell’emozione di paesaggi da sogno si sviluppa  in tutto il suo splendore la nuova collezione griffata “Ornella Bijoux“.


Un tributo creativo alla bella stagione che riempie di calore l’inverno più glaciale e rinfresca di “brina” il sole più cocente.

admin

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

1 ora ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

4 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

5 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

7 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

7 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone