Categories: Breaking News

Ospitalità: a Riva del Garda il salone dell’industria alberghiera parla di accessibilità e inclusività con OGNUNO

RIVA DEL GARDA – Il Salone dell’Accoglienza  “Hospitality”, in corso al Fierecongressi della cittadina gardesana, ha riportato all’attenzione anche in questa edizione, lo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’industria alberghiera ed extra alberghiera. Il tema di quest’anno è la progettazione di una sala colazioni inclusiva e confortevole, che valorizza le diverse esigenze di accessibilità alimentari, fisiche e cognitive, ricorrendo a soluzioni progettuali mirate.

Il concept è frutto della volontà di Hospitality, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, di sviluppare un’area che raccontasse l’ospitalità accessibile. L’idea è stata studiata e realizzata dal team di architetti di Lombardini22,specializzati in progettazione fieristica e accessibilità, e grazie alla consulenza di Village for all – V4A. L’obiettivo è quello di proporre un’esperienza immersiva che metta in evidenza le criticità di una progettazione poco inclusiva e, al tempo stesso, dimostrare come intervenire per migliorare l’accessibilità e il benessere di tutti gli utenti.

Il progetto DI OGNUNO nasce per offrire esperienze concrete e immersive a ristoratori, albergatori, baristi e operatori dei pubblici esercizi. L’obiettivo è far comprendere cosa significhi realmente l’inclusività, non solo osservandola, ma anche vivendola: come ci si sente a muoversi con una carrozzina, o a gestire le difficoltà di chi è, ad esempio, ipovedente. Quest’anno ci siamo focalizzati sulla sala colazioni, un’area chiave per ogni struttura ricettiva. Proponiamo idee e soluzioni a tutti gli operatori per rispondere a un’esigenza di mercato in forte crescita e che rappresenta un’importante opportunità di business” – commentaAlessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

Il progetto DI OGNUNO è un vero e proprio laboratorio di idee e soluzioni per il settore HoReCa”, dichiara l’architetto Cristian Catania, Reinventing Fair project director e Design for all consultant di Lombardini22. “La sua missione è sensibilizzare operatori e professionisti su come una progettazione accessibile possa migliorare la qualità dell’accoglienza, generando al contempo valore sociale ed economico. Un ambiente inclusivo non è solo un vantaggio per gli ospiti con esigenze specifiche, ma rappresenta un’opportunità per migliorare l’esperienza di tutti e ampliare il bacino di clienti potenziali, generando anche un ritorno economico. Questo percorso”, conclude Catania, “ha anche l’obiettivo di aprire una riflessione sull’accessibilità come elemento di innovazione per la creazione di spazi che siano realmente DI OGNUNO”.

“In vacanza non si va perché vengono rispettate delle norme – sottolinea Roberto Vitali CEO e co-founder di Village for all – V4A, ma perché ci si sente accolti e ascoltati. L’ospitalità accessibile non è un obbligo normativo, ma una leva strategica per il futuro del settore: significa offrire un’accoglienza attenta alle esigenze di tutti, migliorando l’esperienza del cliente e generando nuove opportunità di mercato. L’Ospitalità Accessibile è quella che sa trasformare l’accessibilità in valore economico e sociale, innovazione e crescita sostenibile per le imprese.”

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

35 minuti ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

47 minuti ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

1 ora ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

2 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

10 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone