PALERMO – Sequestrate, dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo e quelli di Messina, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della città dello Stretto, tre navi-traghetto della Caronte& Tourist (Pace,Caronte e Ulisse), oltre denaro, beni mobili ed immobili e quote societarie, per oltre 3,5 milioni.
A carico dei vertici della compagnia operante nei collegamenti marittimi nello Stretto, sono stati ipotizzati i reati di truffa per il conseguimento di pubbliche erogazioni, falsità ideologica e frode nelle pubbliche forniture. Le navi sequestrate sono attualmente impiegate nei collegamenti La Maddalena/Palau,Trapani/Isole Egadi e Palermo/Ustica. Nel registro degli indagati sono finiti Sergio La Cava, 56anni, consigliere e amministratore delegato della ‘Ngi Spa’(incorporata nel 2017 dalla Caronte & Tourist Isole Minori Spa)e legale rappresentante della ‘Maddalena Lines Srl’ (societàpartecipata nel 70% dalla Ngi Spa ed armatrice della “Pace”),Luigi Genchi, 55 anni, consigliere e amministratore delegato della Ngi Spa, Edoardo Bonanno, 48 anni, amministratore delegatodella Caronte & Tourist Isole Minori Spa e Vincenzo Franza, 55anni, presidente della Caronte & Tourist Isole Minori Spa e già consigliere delegato della Ngi Spa. La società Caronte & Tourist Isole Minori Spa è stata segnalata per la responsabilità amministrativa derivante da reato. Le indagini hanno accertato che le tre imbarcazioni presenterebbero gravi carenze tecniche e strutturali ed inoltre non garantirebbero la sicurezza nel trasporto delle persone a mobilità ridotta.
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone