ROMA – Presentato oggi, in diretta Facebook, uno studio di un gruppo di ricercatori guidati da Antonio Scala, presidente di The Big Data in Health Society e ricercatore dei Sistemi complessi del Cnr, sugli effetti dei lockdown ripetuti per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Secondo lo studio si è evidenziato che pur in presenza di una risposta ottimale a un’epidemia è la vaccinazione, gli eventi recenti ci hanno obbligato a esplorare nuove strategie per contenere le epidemie mondiali; fra queste i lockdown, durante i quali si riducono fortemente i contatti tra la popolazione per rallentare la propagazione dell’epidemia. Analizzando il modello classico delle epidemie “Abbiamo caratterizzato l’impatto delle strategie di lockdown sull’evoluzione di un’epidemia, dimostriamo come i lockdown ripetuti riducono l’impatto di una epidemia e mostriamo come rappresentino una possibile strategia di supporto alle politiche di vaccinazione”. Spiega Scala. Ma quali sono i risultati più evidenti della ricerca? Il numero di riproduzione di base R0, che misura la crescita potenziale di un’epidemia, diminuisce dopo ogni lockdown. È impossibile tentare di raggiungere l’immunità di massa senza blocchi; in ogni caso, le politiche di vaccinazione si dimostrano essere comunque un’opzione migliore. I lockdow possono essere anche usati a supporto delle politiche di vaccinazione; in particolare, dimostriamo al procedere di una campagna vaccinale, decresca l’entità del lockdown necessario a contenere l’epidemia.
Lo studio “The mathematics of multiple lockdowns” sarà pubblicato su www.nature.com.
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone