Categories: Musica & Spettacoli

Paola Turci da giugno parte il nuovo tour estivo

MILANO – Dopo il recente live sul palco del Concerto del Primo Maggio, parte a giugno il tour estivo di PAOLA TURCI, durante il quale l’artista presenterà l’ultimo disco “IO SONO” (Warner Music) facendo tappa in alcune delle location più suggestive d’Italia, come Villa Ada a Roma e il Parco del Cavaticcio a Bologna.
«Mai come questa volta sono impaziente di iniziare un nuovo tour – racconta Paola Turci – Sarò accompagnata dalla mia band ma per il resto ci saranno tantissime novità, a partire dalla musica, dagli arrangiamenti, dalle canzoni e anche da alcune date speciali in cui mi esibirò da sola. Abbiamo lavorato molto per dare a questo concerto il suono che avevo in mente da tanto tempo e che oggi sento mio fino in fondo. Potrei dire che “Io sono” questo concerto e che non vedo l’ora di portarlo in giro questa estate per chi vorrà ascoltarlo. Finalmente si parte!».
Durante questo tour, Paola Turci sarà accompagnata sul palco da Fabrizio Fratepietro (batteria), Pierpaolo Ranieri (basso) e Fernando Pantini (chitarra elettrica), presentando con la sua carica e grinta espressiva il nuovo disco e tutti i suoi più grandi successi. I suoni saranno curati dal fonico Mirko Cascio.
Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Barley Arts (date in costante aggiornamento): il 5 giugno in Piazza Plebiscito a LANCIANO (Chieti), il 6 giugno in Piazza Casu Padre a FONNI (Nuoro), il 13 giugno in Piazza Municipio ad ARPINO (Frosinone), il 20 giugno alla Festa d’Estate di VASCON (Treviso), il 27 giugno al Bologna Pride al Parco del Cavaticcio di BOLOGNA, il 9 luglio a Villa Ada a ROMA, il 15 luglio al Pride Village di PADOVA, il 27 luglio in Piazza della Libertà a MONTALBANO DI FASANO (Brindisi), il 15 agosto alla Rotonda Carducci di TORTORETO LIDO (Teramo), il 19 agosto al Festival di Radio Onda D’Urto a BRESCIA.
L’album “IO SONO” (Effepi/Warner Music), entrato direttamente nella sua prima settimana di uscita nella top 10 dei dischi più venduti, celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci affiancando dodici canzoni del suo repertorio completamente rivisitate in un’inedita veste acustico-elettronica a tre brani inediti: “Io sono”, “Questa non è una canzone” e “Quante vite viviamo”. Il disco, realizzato con la collaborazione artistica del produttore Federico Dragogna (Ministri, Le Luci della Centrale Elettrica, Iori’s Eyes), ripercorre l’itinerario artistico di Paola attraverso una mirata e personale selezione di brani che ne hanno segnato le tappe principali. L’album è disponibile nei negozi di dischi, su iTunes e su Amazon. Il primo singolo estratto dal disco è la title track “Io sono”, scritta con Francesco Bianconi e Pippo Rinaldi “Kaballà”.

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

8 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

9 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

9 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

11 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

11 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone