Categories: Breaking News

Parchi naturali, Santini (Federparchi) : “Necessità di una Big Data delle aree verdi e più fondi alle aree regionali”

PISA – L’Italia verde e protetta manca di una banca dati per orientare correttamente le scelte della politica. È il senso dell’intervento del presidente di Federparchi, Luca Santini intervenuto al convegno in corso al Parco Migliaino San Rossore Massacciuccoli di Pisa.
“Fare sistema fra tutte le tipologie delle aree protette è importante non solo per la conservazione della natura e per far avanzare modelli di sviluppo sostenibili, ma anche per fronteggiare i mutamenti climatici, rispetto ai quali i parchi devono svolgere la loro parte. E’ fondamentale – prosegue Santini – tirare fuori dai cassetti  i dati delle aree protette sul monitoraggio e costruire una banca dati  unificata da mettere a sistema con quelle dell’Ispra. Servono Big data sulla biodiversità e gli ecosistemi che siano accessibili e aperti, soprattutto al mondo della ricerca scientifica, al fine di offrire ai decisori politici  le conoscenze e gli strumenti per andare nella giusta direzione”.
L’Agenda europea 2030  pone, infatti,  l’obiettivo del 30% di aree protette a terra e a mare. A terra siamo al 21%, mentre a mare siamo al 16%. Sono obiettivi raggiungibili, anche per la protezione del mare dove dovrebbe essere più facile intervenire perché tutto pubblico. 
“Sarebbe infine importante avere risorse governative anche per i parchi regionali, si tratterebbe di  un forte segnale politico di attenzione alle aree protette come sistema integrato e non frammentato come spesso accade oggi fra parchi nazionali, regionali, aree marine e riserve di vario tipo.  Conservazione, sviluppo sostenibile e contrasto ai cambiamenti climatici sono obiettivi fondamentali che richiedono l’impegno e il contributo di tutti e i parchi  sono in prima fila”.

RED-ROM

Recent Posts

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

50 minuti ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

1 ora ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

10 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

11 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

11 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone