NAPOLI – Una nuova forma di sfruttamento, non nelle vesti classiche, ma veicolata attraverso il web. E’ quella che denuncia Stefania Zambrano, organizzatrice del concorso Miss Trans Europa, a poche settimane dalla terza edizione della kermesse. “Io, come tante altre trans – dice Stefania – sono stata costretta a tornare al mio ‘vecchio’ lavoro, perché la crisi ha colpito anche il centro estetico che, con tanta fatica, avevo messo in piedi. Una attività lecita, svolta alla luce del sole, nella quale avevo coinvolto tante colleghe che però ho dovuto chiudere. Adesso ritornando al mio vecchio lavoro mi vedo costretta a subire questa nuova forma di sfruttamento che si sviluppa sui siti web dedicati agli annunci di incontri. I responsabili, evidentemente, hanno capito che, aumentando a dismisura le tariffe delle inserzioni, potevano trasformare tutto questo in un grande business, dal momento che per noi trans l’annuncio sul web rappresenta la forma più diretta per lavorare senza creare disagio alla comunità perché svolto in casa, le tariffe sono aumentate in modo esagerato che non trovano alcuna giustificazione in quanto gli stessi siti ospitano annunci assolutamente gratuiti nelle altre categorie. “Sto seriamente pensando di rilanciare il sito che ho creato alcuni anni fa – afferma la Zambrano – proprio per organizzare dal basso una forma di pubblicità a costi assolutamente accessibili per tutte le mie colleghe e sconfiggere quindi il monopolio dei siti. Solo così potremmo in qualche modo sottrarci a questo nuovo sfruttamento”.
Stefania Zambrano intanto continua a costruire, con la collaborazione di Ciro Muoio, il concorso Miss Trans Europa, in programma dal 19 al 21 giugno, presso gli studi televisivi di Italiamia. La kermesse, che quest’anno assume un sapore ancora più internazionale con tante concorrenti dagli altri Paesi, è considerata un vero trampolino di lancio verso il mondo dello spettacolo e del by-night.
“Gli eventi come Miss Trans – conclude Stefania – servono, insieme ad altri, oltre che ad esibire il corpo, anche a denunciare quanto, in modo subdolo, accade intorno ad esso”. .
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone