Categories: Italia

Parlamento italiano: addio ai Senatori a Vita nominati dal Presidente della Repubblica

ROMA – Addio ai senatori a vita nel Parlamento italiano. Ad approvare la misura è stato proprio il Senato, che ha dato il via libera all’articolo 1 del ddl. Questo articolo aveva proprio lo scopo di abrogare il potere del Presidente della Repubblica di nominare i senatori a vita.  e chiaramente questa scelta ha fatto discutere. Da una parte c’è chi considera la questione puramente da un punto di vista economico, sottolineando che lo Stato potrà guadagnarci in termini di risparmio, dall’altro c’è chi invece contesta che in questo modo i poteri del Capo dello Stato verranno limitati molto (ne poteva nominare sino a 5).
Al momento, in carica ci sono quattro senatori a vita scelti dal defunto Giorgio Napolitano: Mario Monti, Renzo Piano, Elena Cattaneo e Carlo Rubbia. Sergio Mattarella ha invece insignito Liliana Segre, che potrebbe dunque ora diventare l’ultima senatrice a vita della storia del Bel Paese.

Lo stipendio non è di certo basso, dato che equivale a quello di un normale senatore. Infatti, la cifra è pari a 17.600 euro lordi, al netto di tutte le ritenute questa cifra scende a 12.500 euro mensili. In caso di assenteismo prolungato, allo stipendio del senatore viene effettuato un taglio pari a 3.500 euro. Questa cifra sarebbe destinata alle spese di viaggio e di soggiorno.

RED-ROM

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

6 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

22 minuti ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

10 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

11 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

16 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone