Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Partenariato Pubblico Privato e Project Financing: come creare valore?

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Si è tenuto presso la sede vicentina di Fondazione CUOA l’incontro dal titolo “Partenariato Pubblico Privato e Project Financing: prospettive per una creazione di valore”, con l’obiettivo di presentare le logiche del partenariato pubblico privato e i metodi di attuazione del project financing, mostrandone criticità e opportunità.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con Sinloc, Sistema Iniziative Locali (tra le principali società di riferimento nel mercato delle iniziative di sviluppo locale e della realizzazione di infrastrutture in Partenariato Pubblico-Privato) e CRIEP, Centro di ricerca interuniversitario sull’economia pubblica – Università di Padova, Verona e Venezia, nonché con il patrocinio di Cassa Depositi e Prestiti.

L’incontro si è aperto con una presentazione della ricerca condotta da Sinloc e CRIEP sull’analisi di un campione di casi di project financing (commento a cura di Luciano Greco, Professore di Scienza delle Finanze all’Università degli Studi di Padova)che è stata successivamente discussa all’interno di una tavola rotonda in cui si sono confrontati gli ospiti della giornata: Giorgio Grosso, Presidente Veneto Sviluppo, Mauro Bonin, Responsabile Settore Finanziario Sanità Regione Veneto, Delfina Biroli, Ufficio Project Financing Banca IMI ePiero Atella, Senior Advisor Sinloc e membro comitato scientifico Corso Projet Financing.

Ad Antonio Rigon, Amministratore Delegato Sinloc, è invece spettato il compito di illustrare  la nuova Direttiva Europea in materia di concessioni.

A concludere, Gilberto Muraro, Presidente di Sinloc e di Cassa di Risparmio del Veneto (Gruppo Intesa Sanpaolo) ha consegnato gli attestati finali agli allievi del corso executive CUOA in Project Financing. 

“Realizzare oggi un intervento di rilevanza collettiva significa rischio, sfida, ricerca di risposte ad esigenze di pubblico interesse: tale mission è alla base del partenariato pubblico privato e del project financing”, ha spiegatoFrancesco Gatto, Responsabile Area Finance del CUOA. “Il Project Financing può rappresentare una soluzione concreta per il reperimento di risorse finanziarie sul mercato privato in un momento di graduale flessione della capacità di spesa pubblica. Ma non solo. Risponde soprattutto alla ricerca di più sofisticate forme di gestione degli interventi di pubblica utilità, in cui la professionalità e l’esperienza dei privati consentono di conseguire gli obiettivi pubblici con maggiore efficacia ed efficienza”.

Articoli Correlati