Categories: Salute&Benessere

Pasqua 2014: le romane scelgono trattamenti estetici mordi e fuggi

ROMA – Sono molte le donne romane che sfrutteranno le vacanze di Pasqua per recarsi dal medico estetico per qualche piccolo ritocco “mordi e fuggi”, per prepararsi all’estate.
È quanto emerge da un sondaggio dell’Associazione “Donne e Qualità della vita”, condotto su un panel di 450 donne romane tra i 28 e i 55 anni, che ha indagato sui trattamenti estetici più desiderati, in vista della prova costume: 1 italiana su 2 ha dichiarato che si sottoporrebbe a trattamenti per combattere la cellulite (54%), l’inestetismo più sentito tra le donne, a seguire, il 35% del campione desidera alleviare le fastidiose rughe del viso, la cui comparsa diventa subdola rivelatrice dell’età anagrafica e specchio dell’invecchiamento. Un altro annoso problema che si rivela dal sondaggio è la peluria indesiderata, che ha reso le italiane schiave di sedute di fotoepilazione a luce pulsata (9%).
 
“Ma attenzione che alcuni trattamenti estetici sono da evitare nella bella stagione” – è il monito della Dott.ssa Maria Grazia Caputo, medico estetico – “No ai peeling molto aggressivi ed esfolianti, sì invece a peeling più delicati, con acido mandelico ad esempio, che rappresenta la nuova generazione di peeling, con cui è possibile ottenere risultati eccellenti con il minor rischio di effetti indesiderati; esso può essere utilizzato anche nel periodo estivo perché non è fotosensibilizzante”.
 
“Assolutamente da evitare nei mesi estivi i laser e la luce pulsata, utilizzati per attenuare le macchie della pelle e per l’epilazione permanente, perché espongono maggiormente la pelle a rischio di potersi macchiare.” – continua la Dott.ssa Caputo – “Vivamente consigliati invece biorivitalizzazione  e biostimolazione soprattutto, come tecnica preventiva della disidratazione, provocata dall’esposizione al sole. Queste micropunturine a base di farmaci (aminoacidi, acido ialuronico ecc) tendono a migliorare l’idratazione e donare nel tempo compattezza, turgore ed elasticità alla pelle. Da consigliare anche i filler, utilizzati per riempire rughe e depressioni cutanee, ed il botox, indicato per il trattamento delle rughe del terzo superiore del viso (rughe perioculari o “zampe di galline”, rughe della fronte e della glabella) o anche per trattare l’iperidrosi di mani e ascelle.”
 
Per curare la cellulite, il cruccio di 1 italiana 2, la Dott.ssa Maria Grazia Caputo consiglia la carbossiterapia: “questa terapia può essere fatta tutto l’anno, non ha una stagionalità in quanto non risente minimamente dell’esposizione al sole; anzi, raccomando di sottoporsi alla carbossioterapia proprio in questo periodo dell’anno, in cui il caldo non è ancora completamente scoppiato, in modo da arrivare in estate, con un miglioramento dal punta di vista microcircolatorio, associato ad una diminuzione dei sintomi legati alla pesantezza, alla ritenzione di liquidi e al gonfiore delle gambe”. – conclude la Dott.ssa Caputo.
 
La carbiossoterapia consiste nell’iniezione sottocutanea di anidride carbonica che va ad intervenire positivamente sia sul microcircolo e quindi sulla cellulite, sia sull’adiposità localizzata, riducendola; le sedute vanno fatte a cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda della disponibilità di tempo del paziente, e durano tra i venti ed i trenta minuti; un ciclo si compone di almeno 10/12 sedute, alle quali è consigliabile far seguire un mantenimento una volta al mese.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

1 ora ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

1 ora ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

2 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

9 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

14 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone