Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Patente, con l’app per smartphone le scuole guida si rinnovano

ROMA – La preparazione per la patente diventa più giovane ma anche più tecnologica nei centri affiliati a La Nuova Guida, il network di autoscuole che ha lanciato due app gratuite utili per esercitarsi con i quiz di preparazione all’esame teorico. I due strumenti, completamente gratuiti, sono dedicati alla formazione per la patente B e quella AM. “Galileo Quiz Patente” e “Galileo Quiz Patentino” – che prendono il nome dal metodo di insegnamento certificato messo a punto dal network che ad oggi conta oltre 150 autoscuole – permettono di fare i quiz in aula, a casa o durante e pause della scuola piuttosto che della palestra, funzionano su cellulari, tablet e computer. Per l’utilizzo su dispositivi mobili è richiesto un sistema operativo Android versione 2.3.3 o superiori, tra una decina di giorni sarà distribuita anche quella per i device che usano iOS.

Chi frequenta il corso in autoscuola potrà accedere alla versione plus delle app, con la sincronizzazione delle attività svolte in aula e a casa. In questo caso l’allievo avrà la possibilità di visualizzare commenti specifici e dettagliati ad ogni domanda, realizzati da un team di esperti, per comprendere e correggere eventuali errori. La Nuova Guida ha 
Patente

infatti messo a punto un proprio software didattico per la preparazione degli allievi, Galileo Plus, sviluppato per una formazione teorica ispirata al metodo di insegnamento che consente agli insegnanti di monitorare in ogni lezione il livello di preparazione degli allievi e di tarare gli argomenti delle lezioni in funzione degli errori più frequenti effettuati. 

 “Il nostro obiettivo da sempre – racconta Teresio Viotti, presidente de La Nuova Guida – è di preparare i futuri patentanti in modo più completo e responsabile possibile. Noi non pensiamo solo a far superare l’esame, ma ci sta a cuore che i giovani abbiano gli strumenti necessari per affrontare la strada in modo consapevole e sicuro. E soprattutto per il segmento delle due ruote, oggi occorre grande attenzione alla formazione, per prevenire situazioni di pericolo. Il lancio di queste due app – spiega ancora Viotti – è un’ulteriore iniziativa de La Nuova Guida che va in questa direzione”.

Articoli Correlati