Categories: Ambiente

Un cimitero a Palermo per i nostri “cari animali”. La proposta della consigliera Aluzzo

PALERMO – Approvato dal Consiglio comunale di Palermo un Ordine del giorno,  proposto dalla consigliera Federica Aluzzo per realizzare a Palermo un cimitero per gli animali d’affezione, così come esiste anche in altre città d’Italia. L’attuale disciplina in materia di polizia mortuaria per animali d’affezione è, infatti, particolarmente carente, perché è incentrata soltanto su trasporto, sepoltura o incenerimento di carcasse animali, prevedendo soltanto l’obbligo di provvedere alla sistemazione definitiva del cadavere dell’animale, vietandone l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata. L’Ordine del giorno impegna il sindaco e la Giunta avagliare l’ipotesi di utilizzare un terreno comunale o confiscato alla criminalità organizzata da destinare alla realizzazione del cimitero d’animali d’affezione, ad istituire un bando per l’affidamento del progetto a enti pubblici o privati o, in alternativa, a valutare la possibilità di istituire un fondo speciale e un relativo capitolo di bilancio per contribuire direttamente alla realizzazione del cimitero. Lo stesso Odg impegna anche la V commissione consiliare a creare, in collaborazione con gli uffici competenti, un Regolamento Comunale per il funzionamento e la gestione del cimitero. L’ordine del giorno prende le mosse dalla Legge del 3 giugno 2000, con cui la Regione Siciliana ha istituto l’anagrafe canina, prevedendo, all’articolo 23, la possibilità per icomuni, singoli o associati, di realizzare cimiteri per animali d’affezione.Inoltre, la Carta Comunale sulla Tutela degli animali della città di Palermo prevedeproprio l’inumazione di animali, conincenerimento negli appositi impianti autorizzati, di animali deceduti e il sotterramento degli animali da compagnia. “Un cimitero per animali d’affezione – sottolinea la consigliera Federica Aluzzo – è un modo per rispettare la continuità del rapporto affettivo tra i proprietari e i loro animali deceduti, e garantire la tutela dell’igiene pubblica, della salute della comunità e dell’ambiente. Grazie a questo Odg si potrà lavorare in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Regione, per seguire un percorso che porti alla nascita di questo spazio”.“C’è un’evidente necessità sociale – aggiunge Federica Aluzzo – ma anche, un assoluto silenzio su tale questione, perché – di fatto – fino ad ora è stata negata a tantissime persone la possibilità di dare una degna sepoltura ai propri animali. Riconoscendo che ogni istituzione debba fare la propria parte, ci aspettiamo che la Regione Siciliana dia seguito a quanto previsto dalla Legge3 luglio 2000,adottando un regolamento attuativo dei cimiteri per animali che non è mai stato creato e che continui con lo spirito collaborativo dimostrato dall’Assessorato regionale di Sanità Veterinaria su questo progetto, istituendo, tra l’altro, un fondo speciale per contribuire alla realizzazione di queste opere. Continueremo anche ad interagire con gli assessorati comunali competenti, per individuare un terreno adatto, creare il regolamento e procedere alla definizione del bando pubblico, in modo che anche ai piccoli animali domestici possa essere destinato un cimitero, dove poter andare a rendere loro omaggio per la compagnia e l’affetto che hanno riversato sui padroni  nel corso della loro vita”.
 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

1 ora ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

2 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

2 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

12 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

13 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone