BRUXELLES – L’UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all’Ucraina, per metterla in una posizione di forza e scoraggiare ulteriori aggressioni da parte della Russia dopo un eventuale accordo di cessate il fuoco, affermano i deputati in due relazioni adottate in serata di mercoledì. Nella relazione sulla politica estera (PESC), approvata con 378 voti a favore, 188 contrari e 105 astensioni, il Parlamento avverte che la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina mina la sicurezza europea, destabilizzando e minacciando il vicinato in Europa orientale e i Balcani occidentali. Preoccupati per le crescenti tensioni in Medio Oriente, i deputati chiedono all’Alta rappresentante della politica estera dell’UE, Kaja Kallas, di elaborare una strategia globale dell’UE per la regione e di rafforzare la presenza europea sul campo. Chiedendo pace e sicurezza durature per israeliani e palestinesi, i deputati accolgono con favore la prospettiva di un ritorno dell’Autorità Palestinese a Gaza ed esprimono sostegno all’Alleanza Globale per designare due popoli, due Stati.
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
ROMA - Dall’8 al 13 aprile prossimo, si terrà a Roma il Festival delle Scienze,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone