Categories: Cultura

Piano Nazionale Scuola Digitale, esperti in Molise a confronto su istruzione e innovazione

CAMPOBASSO – Si chiuderà il prossimo 15 dicembre la Settimana del Piano Nazionale Scuola digitale. Il progetto, promosso in tutte le regioni dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, prevede eventi e iniziative nelle scuole per raccontare e approfondire i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale lanciato a fine novembre dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.
In programma ci sono seminari, workshop, laboratori e iniziative formative per raccontare l’innovazione che esiste già e le novità che saranno attivate con l’attuazione del Piano. Il Miur ha lanciato anche il concorso, #ilmioPNSD. Saranno premiati cinque video girati dai ragazzi, spiegano dal Miur, che riusciranno a illustrare con più efficacia e creatività le attività svolte dal 7 al 15 dicembre nei loro istituti. E in occasione della Settimana del Piano Nazionale Scuola digitale, l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise ha organizzato un convegno di studi sui temi dell’innovazione a scuola, in programma il prossimo 14 dicembre a Campobasso, nell’aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano”.
L’iniziativa si intitola: “La complessità e la cultura dell’innovazione”. Parteciperanno rappresentanti del Miur, docenti universitari ed esperti del settore. I lavori inizieranno alle 9:30 e tutta la mattinata sarà dedicata agli approfondimenti sul Piano Nazionale Scuola Digitale e ai temi a esso collegati. In particolare: Daniele Barca dirigente Ufficio Innovazione Digitale MIUR, Mila Spicola del Tavolo Tecnico MIUR Scuola Digitale, Piero Dominici dell’Unipg, Mirko Pallera docente e responsabile Ninja Academy, Emma Pietrafesa e Paolo Russo della Fondazione Stati Generali dell’Innovazione, Giordana Marchetti dell’IISS di Larino. Nel pomeriggio, invece, sono previsti laboratori e workshop rivolti agli studenti con Angelo Bardini dell’I.C. “Cadeo” di Pontenure, Francesca Del Duca, Manuela Benedetti, Roberto Dessì e Marco Favorito della Fondazione Mondo Digitale, Carmela Basile dell’Ufficio Europe Direct Provincia di CB, Oronza Perniola dell’Usr per il Molise. La giornata di lavori sarà coordinata dai docenti Marco Di Paolo, Giuseppe Lanese (referenti dell’USR Molise per la rete del Piano Nazionale Scuola Digitale) e Oronza Perniola, coordinatrice dell’Autonomia per il Miur – USR Molise. A introdurre la giornata di lavori, il dir. USR Molise, Anna Paola Sabatini: “I temi dell’innovazione e dello sviluppo digitale sono una priorità per il sistema dell’istruzione che deve puntare a essere sempre più competitivo – ha detto la Sabatini – Sullo sviluppo delle competenze digitali si basa buona parte del futuro dei nostri ragazzi. Oggi le nostre scuole sono pronte per il salto di qualità potenziando la formazione in questo settore e le politiche di innovazione. La Settimana del Piano Nazionale Scuola digitale ci coinvolge tutti in un grande sforzo culturale: quello di rendere la nostra scuola il luogo della conoscenze e delle competenze. Dobbiamo essere tutti pronti – ha aggiunto – a lavorare sempre di più sul territorio e in “rete” per vincere finalmente la sfida dell’innovazione. E sono convinta che le scuole del Molise faranno la loro parte partecipando a questa settimana con tutto l’entusiasmo possibile attraverso iniziative che coinvolgano docenti e studenti. L’USR, dal canto suo, ha voluto organizzare il 14 dicembre una giornata di studi con esperti di livello nazionale per approfondire questi temi e rendere ancora più fruttuoso il lavoro delle scuole sul territorio”. La Settimana del Piano Digitale si svolgerà in concomitanza con la Settimana Internazionale dell’Ora del Codice, alla quale il Miur aderisce con l’iniziativa coding “Programma il Futuro”.

admin

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

2 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

4 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

4 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

4 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

12 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone