Categories: Economia

Piccole Imprese, Mattarella all’assemblea di Confartigianato: “E’ ruolo vitale del settore”. Ma non per la manovra economica

ROMA – “E’ il momento di impegno per non vanificare gli sforzi fin qui profusi, per contenere la circolazione del virus e sostenere la fiducia, determinante con riforme e investimenti per assicurare le basi per una crescita duratura e diffusa”. Così il presidente Mattarella per l’assemblea di Confartigianato e Piccola e media impresa. Dal settore, un “contributo vitale al benessere collettivo”. Il tessuto produttivo ha mostrato “dinamismo e resilienza” grazie anche a “impegno, sacrificio e determinazione”degli artigiani.
Dati che emergono dal 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato la scorsa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato.
Nei primi nove mesi del 2021 la produzione manifatturiera è dell’1,1% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia, un calo meno pronunciato rispetto a quelli di Francia (-5,8%) e Germania (-6,7%), anche grazie all’apporto delle micro e piccole imprese che nella manifattura italiana addensano più della metà degli addetti.
Recuperano le esportazioni, che nei primi nove mesi del 2021 superano del 5,8% il corrispondente livello del 2019, sovraperformando la crescita dell’1,5% dell’export tedesco, mentre la Francia rimane in territorio negativo (-5,4%).
L’analisi dei settori – In chiave settoriale si registra un recupero a doppia cifra dei livelli delle esportazioni pre-Covid-19 per Metalli di base e prodotti in metallo, in salita del 17,9%, Prodotti alimentari, bevande e tabacco con +13,8%, Computer, apparecchi elettronici e ottici e Sostanze e prodotti chimici, entrambi con +10,9% e Apparecchi elettrici con +10,0%; si registra un recupero superiore alla media per Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi con +7,6%. In territorio positivo anche Prodotti delle altre attività manifatturiere e Mezzi di trasporto con 5,2%, mentre sono in linea con il valore esportato pre-crisi il Legno carta e stampa con +0,6% e Macchine ed apparecchi con +0,2%. Rimangono in negativo Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici con -0,3%, Prodotti petroliferi raffinati con -4,0%, mentre è maggiore il ritardo per i Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori che segnano un -6,8%. Va sottolineato il segnale positivo per la moda: per la prima volta nell’anno, a settembre 2021, l’export del tessile, abbigliamento e pelli supera (+5,4%) il valore del corrispondente mese del 2019, precedente allo scoppio dell’epidemia da Covid-19.

RED-ROM

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

8 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

10 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

10 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

10 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

11 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone