Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Picwant annuncia la partnership con Echo Photojournalism

Milano, 22 Febbrario 2016 – Picwant, l’agenzia di mobile photography che permette a chiunque di pubblicare le foto e i video realizzati con il proprio smartphone e di venderli online su picwant.com, annuncia la partnership con l’agenzia fotogiornalistica internazionale Echo PhotoJournalism.

Da oggi, i contenuti mobile di Echo Photojournalism, foto di stock, storie, servizi e reportage, sono disponibili in esclusiva su Picwant. La partnership prende avvio con le foto di Gianmarco Maraviglia, fotogiornalista di fama internazionale e cofondatore di Echo Photojournalism, e si allargherà nei mesi a venire con il contributo degli altri fotogiornalisti della scuderia. A breve sarà possibile reperire con facilità i contenuti legati alla partnership grazie a un’apposita sezione presto disponibile sul sito di Picwant.

L’agenzia Echo Photojournalism, nata nel 2012, si propone di raccontare e approfondire i grandi temi di attualità, tenendo un approccio giornalistico e concentrandosi sulla qualità del linguaggio visivo, con l’idea che ogni evento, che sia drammatico, violento, spettacolare o emozionale, lasci dietro di sé una traccia, influenzando l’ambiente circostante e originando nuove storie: storie di quelle persone che hanno affrontato gli eventi o che ci sono passate attraverso. I reportage realizzati dai fotogiornalisti di Echo Photojournalism sono stati pubblicati su alcuni dei più importanti magazine internazionali, dal Times al Corriere della Sera, da Der Spiegel a Internazionale, passando per il Washington Post, Die Zeit, Vanity Fair, Libération, Newsweek e moltissimi altri.

Gianmarco Maraviglia e Picwant avevano già avuto modo di collaborare nel corso della recente e fortunata mostra “Pickers From The Word” che includeva l’interessante reportage via smartphone “Milano mobile”, in cui il fotografo si interroga su Milano e il rapporto tra cittadini e mobilità pubblica.

Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti per aver dato vita a una partnership tanto prestigiosa, con una delle più importanti agenzie fotogiornalistiche internazionali. È anche questo un segno dei tempi che cambiano, della sempre maggior rilevanza, anche e soprattutto a livello giornalistico, acquisita dalla fotografia via smartphone, di cui Picwant è alfiere e orgoglioso portavoce. Siamo felici di poter aggiungere nuovi materiali di grandissima qualità alla già vasta quantità di contenuti di mobile photography presenti sul nostro sito.

 

Siamo molto orgogliosi di essere i primi ad affiancare Picwant, un’agenzia che, forte dell’esperienza maturata dai suoi creatori, è in grado di assicurare altissima qualità nei contenuti che distribuisce. Inoltre riteniamo che l’aver saputo cogliere prima di altri i cambiamenti che stanno rinnovando la produzione e l’impiego delle immagini sia la dimostrazione di come una sana mentalità imprenditoriale sia in grado di vitalizzare un mercato affetto da eccessiva staticità, legata a modelli di business superati”, ha commentato Sandro Iovine, CEO di Echo Photojournalism.

Anche Picwant è da sempre è impegnata nel sensibilizzare sull’importanza dei piccoli e grandi temi di attualità e degli eventi a essi correlati; a tale riguardo ha da poco dato il via all’iniziativa “You in the News” che consente a tutti gli appassionati di fotografia via smartphone di acquisire visibilità mediatica semplicemente fotografando eventi come manifestazioni, sagre, festività e aspetti culturali territoriali. Per ulteriori dettagli: http://blog.picwant.com/you-news/

 

PICWANT

Picwant è l’agenzia di mobile photography che permette a chiunque di pubblicare le foto e i video realizzati con il proprio smartphone e di venderli online su picwant.com. La app ufficiale “Picwant – Mobile Photos and Videos”, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS, Android e Windows, ha già fatto registrare ampi consensi per il suo tratto innovativo e il sistema d’uso semplice e immediato. Per iniziare, basta scaricare l’applicazione, registrarsi e caricare almeno 10 contenuti. Lo staff di Picwant valuterà il materiale e, se almeno 5 contenuti saranno approvati, invierà il contratto al fotografo, che diventerà così Picker a tutti gli effetti: i suoi contenuti saranno resi disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video per i propri progetti. Da questo momento, il Picker potrà caricare quanti contenuti desidera, anche se le foto e i video saranno sempre valutati dal team di photo editor prima di essere pubblicati sul sito, così da garantire la qualità del materiale venduto.

Per scaricare l’app di Picwant per iOS: http://bit.ly/1vCMVhk

Per scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/1PW2j1w

Per scaricare l’app di Picwant per Windows: http://bit.ly/1MveJ0W

Facebook https://www.facebook.com/picwantapp

Twitter: https://twitter.com/picwantapp

Instagram: https://instagram.com/picwantapp

 

GIANMARCO MARAVIGLIA

Gianmarco Maraviglia è un fotogiornalista, nato a Milano nel 1974 e da sempre interessato alle grandi tematiche sociali. Le sue storie raccontano di migrazione e rapporti tra culture diverse. Nel 2012 fonda Echo Photojournalism, agenzia fotogiornalistica internazionale che si propone di raccontare e approfondire i grandi temi di attualità e che si fa velocemente notare per l´approccio giornalistico e la qualità del linguaggio visivo. Negli ultimi 3 anni, per il suo progetto Olivia´s Roots, ha viaggiato attraverso Italia, Germania, Romania ed Egitto, paesi di origine dei 4 nonni di sua figlia Olivia, per raccontare la storia di una bambina nata con tradizioni, culture e lingue diverse. Da oltre un anno sta portando avanti il progetto Global Religion, un lavoro che si propone di documentare le religioni, i riti e le cerimonie di origine straniera che hanno luogo in Italia. I suoi lavori sono stati pubblicati su alcuni dei più importanti magazine internazionali, come Die Zeit, Whashington Post, D La Repubblica, Sette Corriere della Sera, Panorama, Io Donna, Aftenposten, Vanity Fair, Gioia, Svenska Dagbladet, Brigitte e Marie Claire

Per ulteriori informazioni:

6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La Malfa
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano
Tel. +39.02.84560801
Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Facebook: www.facebook.com/6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab

www.seigradi.com

Articoli Correlati